Pesce spada al vapore

Oggi vi suggeriamo di preparare una ricetta semplice il cui segreto risiede nella freschezza dell'ingrediente principale: il pesce spada. Sarà facile in estate reperire dei polposi filetti in pescheria e con questi, e l'aggiunta di pochi altri ingredienti, portare in tavola un piatto saporito e leggero.Leggi di più...

  • 10-20 min
  • Facile
  • 4 persone

Ingredienti

  • Il Mio Dado Star - Vegetale -30% sale

Preparazione Pesce spada al vapore

  • In un recipiente mescolate i quattro spicchi d’aglio e le due cucchiaiate di prezzemolo tritato, assieme al succo di limone e al cubetto di Dado Star Vegetale -30% sale sminuzzato, che darà un sapore

    Step 1

    In un recipiente mescolate i quattro spicchi d’aglio e le due cucchiaiate di prezzemolo tritato, assieme al succo di limone e al cubetto di Dado Star Vegetale -30% sale sminuzzato, che darà un sapore speciale al piatto.

  • Pulite bene i filetti di pesce spada e li mettete a macerare nella salsa, previamente preparata, per almeno sessanta minuti.

    Step 2

    Pulite bene i filetti di pesce spada e li mettete a macerare nella salsa, previamente preparata, per almeno sessanta minuti. Preparate la vaporiera con l’acqua e collocate nel cestello i filetti di pesce scolati. Fate cuocere il pesce al vapore per venti minuti.

  • Mettete il liquido della marinatura in un minipimer e frullate il tutto. Quando il pesce è cotto, lo togliete dalla vaporiera e lo condite con la salsina frullata.

    Step 3

    Mettete il liquido della marinatura in un minipimer e frullate il tutto. Quando il pesce è cotto, lo togliete dalla vaporiera e lo condite con la salsina frullata.

Valuta questa ricetta

Di seguito, vi ricordiamo come procedere alla cottura al vapore, uno dei metodi più sani per cuocere il pesce, la carne e le verdure. 

La marinatura in olio aromatizzato è il segreto della bontà di questo e molti altri piatti. Vi ricordiamo che, oltre a seguire le indicazioni della ricetta, potete preparare anticipatamente dell'olio aromatizzato con un metodo casalingo, da utilizzare all'occasione per tutte le vostre ricette.