Crema di gamberi e scampi con centrale di riso venere

Un piatto elaborato: ma quando la creatività chiama, non bisogna farla attendere. Ecco che questa crema saporita ai crostacei (gamberi e scampi) si accompagna al riso Venere.Leggi di più...

  • 40-60 min
  • Medio
  • 4 persone

Ingredienti

Preparazione Crema di gamberi e scampi con centrale di riso venere

  • Step 1

    Per il riso: Riempire una grande pentola di acqua, portarla ad ebollizione e buttare il riso Venere.Lasciar cuocere in acqua per almeno 40 minuti. Scolarlo e metterlo da parte (si può preparare anche con molto anticipo e conservarlo in frigo).

  • Step 2

    Per la crema di gamberi: In una padella, scaldare l’olio e far soffriggere 2 spicchi di aglio tritati finemente. Aggiungere i gamberi accuratamente lavati, sgusciati, privati delle teste e del filo intestinale. Cuocere un paio di minuti a fiamma vivace, salare, pepare e tenere da parte. Le teste dei gamberi, le code ecc. non vanno buttate, si utilizzano e sono parte integrante del piatto. In una casseruola inserire cipolla, sedano e carota tagliate a dadini e soffriggerle con un po’ di olio extravergine di oliva. Aggiungere teste e code, far insaporire bene, sfumare con il vino bianco. Far evaporare il vino, aggiungere il fumetto di pesce, fino a ricoprire le teste e far bollire circa 15 min. o finché il brodo non sia ridotto a metà. Frullare tutto nel mixer e passare al setaccio. Unire adesso la cremina ottenuta con i gamberi cotti, un filo d’olio extravergine di oliva e frullare il tutto, aggiungendo se è il caso un po’ di fumetto di pesce. La salsa di gamberi è pronta.

  • Step 3

    Per gli scampi: In una pirofila da forno adagiare gli scampi interi, irrorarli di olio extravergine di oliva, sale e pepe ed infornarli 5 min. in forno preriscaldato a 200°. Conservarli in caldo.

Valuta questa ricetta

Consigli per cucinare Crema di gamberi e scampi con centrale di riso venere

Trucco: Gamberi e scampi aromatizzati

Prima di usarli, i crostacei possono essere aromatizzati. Basta versare in padella un filo d’olio, un dado sbriciolato, il succo di alcuni agrumi spremuti. Facendoli cuocere per 10 minuti in questo brodetto gamberi e scampi incorporeranno un profumo più intenso.

Truco destacado de la receta
Nuovo Tigullio

Ecco il nuovo sito Tigullio!

La caratteristica di questo riso è, oltre al particolare aroma alla nocciola, dovuta al fatto che necessita almeno il doppio della cottura di un riso normale. Per preparare questa ricetta bisogna, dunque, armarsi di pazienza e tempo!

Per completare perfettamente questo piatto, ricordate di mettere da parte le carcasse dei gamberi con le quali preparare il fumetto di pesce: il tradizionale fondo per i piatti di pesce preparato a partire dalle parti non commestibili, come spine e gusci. È una sorta di brodo concentrato, indispensabile per insaporire il piatto.