Maloreddus al pomodoro e pancetta

La classica pasta sarda (i Maloreddu o gnocchetti) finisce oggi sulle nostre tavole con un sugo saporito, composto da pomodori, cipolla e pancetta. Semplice? Sì e anche facile da preparare ma, siccome a volte dimentichiamo che le cose semplici sono le migliori (anche in cucina) vi proponiamo questo profumato primo piatto.Leggi di più...

  • 10-20 min
  • Facile
  • 4 persone

Ingredienti

Preparazione Maloreddus al pomodoro e pancetta

  • Step 1

    Per preparare la salsa mettete la cipolla e la pancetta a rosolare con l’olio, aggiungete l’aglio, la salsa Polpabella Star Fine, sale e pepe al bisogno. Fate cuocere per circa 30 minuti.

  • Step 2

    Nel frattempo, portate a ebollizione l’acqua per la pasta e salate. Versate gli gnocchetti e lasciate cuocere.

  • Step 3

    Una volta cotti, scolateli e conditeli con il sugo. L’ultimo tocco inevitabile: servite con il pecorino grattugiato.

Valuta questa ricetta

Dopo, basterà fare seguire un secondo leggero, come la cernia al guazzetto o il nasello alla contadina

Si tratta di uno dei piatti più tradizionali preparati in Sardegna. Secondo la ricetta classica, si dovrebbe aggiungere alla salsa (o all’impasto) dello zafferano e, al posto della pancetta, la salsiccia. Noi abbiamo alleggerito un poco la ricetta ma se volete cimentarvi con l’originale, fateci, sapere com’è andata!