Filetti di pangasio alla piastra

I filetti di pangasio alla piastra sono un secondo veloce, semplice ed economico, nonché un’ottima idea per portare in tavola del pesce.Leggi di più...

  • 20-40 min
  • Facile
  • 4 persone

Ingredienti

Preparazione Filetti di pangasio alla piastra

  • filetti di pangasio

    Step 1

    Pulite il pesce e con della carta assorbente asciugate l'acqua in eccesso. Disponetelo in una teglia e salate a vostro gusto.

  • filetti di pangasio

    Step 2

    Nel frattempo, in un mortaio, macinate gli spicchi di aglio tagliati a pezzettini, il prezzemolo e un pizzico di Brodo Granulare 8 Verdure. Aggiungete mezzo bicchiere di succo di limone e formate un composto omogeneo. Versate il composto sui filetti e lasciate riposare per mezz'ora per fare marinare il pesce.

  • filetti di pangasio

    Step 3

    A questo punto, mettete a riscaldare la piastra con un filo di olio d'oliva e sistemate i filetti. Inumiditeli con una spruzzata di succo di limone e servite immediatamente.

Valuta questa ricetta

Consigli per cucinare Filetti di pangasio alla piastra

Se comprate un pezzo intero di pesce, eccovi un consiglio per tagliarlo a filetti.

Prima di tutti gli utensili giusti: procuratevi un coltello di buona qualità e affilato. Poi procedete con il taglio seguendo la lunghezza delle fibre, in modo tale che la carne non subisca traumi e non si strappi.

In alternativa alla cottura alla piastra, potete anche cuocere il pangasio in padella, magari all’acqua pazza con qualche pomodorino, o semplicemente infarinato e aromatizzato con della salvia, come una semplice scaloppina: il successo con grandi e piccini è assicurato!

Quali sono i pesci che preferite cuocere alla griglia? Fateci sapere!

Truco destacado de la receta
Nuovo Tigullio

Ecco il nuovo sito Tigullio!

Accompagnatelo con un contorno leggero di verdure e in quattro e quattr'otto il pranzo sarà pronto in tavola!

Come cucinare il pangasio

Il filetto di pangasio si ottiene da un pesce con pochissimi grassi e dal sapore delicato, perfetto per mantenere il peso forma. È il tipico pesce che piace ai bambini grazie al gusto non troppo intenso, ed è quindi molto facilmente camuffabile con un’impanatura e ottimo da cucinare alla griglia o alla piastra, come nel caso della nostra ricetta.

Il pangasio è un pesce d'allevamento che non ha tutte le caratteristiche nutrizionali o di sapore del pesce azzurro, ma che può tornare comodo per piatti veloci, da preparare quando nella vita quotidiana non si ha molto tempo da dedicare alla cucina.

Per preparare la nostra ricetta del filetto di pangasio alla piastra avete soltanto bisogno di procurarvi il pesce, le erbe aromatiche e riscaldare la padella ricordando che, una volta cotto, va servito ben caldo!

Ricette con pangasio (surgelato o fresco) e non solo

Il pangasio è un pesce delicato e versatile, che potete tenere già sfilettato e pronto per ogni evenienza, surgelato in freezer, per avere sempre un’idea per una cena veloce. È protagonista di moltissime ricette gustose, come ad esempio la variante con gli champignon;  un piatto leggermente più complesso, che piacerà di sicuro agli adulti.

La cottura alla piastra o alla griglia si adatta perfettamente anche ai frutti di mare, insaporiti magari con una grattata di pane grattugiato per ottenere uno splendido gratin. Vi consigliamo di provare i cannolicchi grigliati, oppure i gamberoni alla griglia al profumo di prezzemolo.

Le sardine alla griglia con limone e rosmarino e il salmone grigliato sono i piatti più classici da preparare con questo tipo di cottura che, allo stesso tempo, mantiene il gusto degli ingredienti e non usa dosi eccessive di grassi.