Fave e cicorie in tegame

 

Le fave sono un portento della natura e anche se siamo abitutati a degustarle crude nella classica accoppiata con il pecorino, in realtà si possono cuocere per preparare saporite ricette. Nella pasta con la ricotta,Leggi di più...

  • 20-40 min
  • Facile
  • 4 persone

Ingredienti

  • Il Mio Dado Star - Vegetale -30% sale

Preparazione Fave e cicorie in tegame

  • Sbucciate le fave e cuocetele per pochi minuti in una pantola, in acqua bollente. Quindi scolatele e spelatele.

    Step 1

    Sbucciate le fave e cuocetele per pochi minuti in una pantola, in acqua bollente. Quindi scolatele e spelatele.

  • Nel frattempo, lavate la cicoria e tagliatela grossolanamente. In una padella, rosolate l’aglio in camicia con 1 cucchiaio di olio extravergine di oliva poi unite la cicoria e 1 Dado Star Vegetale -30

    Step 2

    Nel frattempo, lavate la cicoria e tagliatela grossolanamente.
    In una padella, rosolate l’aglio in camicia con 1 cucchiaio di olio extravergine di oliva poi unite la cicoria e 1 cubetto de I Dadi Star - Vegetale -30% sale. Lasciate cuocere per 8 min. a pentola coperta; se necessario, aggiungete 1/2 bicchiere di acqua.

  • A fine cottura, unite le fave e fate saltare le verdure. Aggiustate di sale e pepe e servite dopo aver cosparso di formaggio grattugiato. Questa ricetta è ottima anche con l’aggiunta di peperoncino.

    Step 3

    A fine cottura, unite le fave e fate saltare le verdure. Aggiustate di sale e pepe e servite dopo aver cosparso di formaggio grattugiato. Questa ricetta è ottima anche con l’aggiunta di peperoncino.

Valuta questa ricetta

nei piatti con salsiccia, nel puré. Provate la nostra ricetta e se vi piace lasciatevi tentare anche dalle altre proposte. Approfittate perché questa è la stagione!

Le fave si trovano in vendita nei mercati e nei negozi da marzo a luglio. Sono molto usati nella cucina italiana e si possono consumare crudi o cotti. Presentatno un unico incoveniente quando sono freschi, dato dalla pulitura, perché i bacelli vanno sgranati uno a uno per recuperare i semi (la parte commestibile). Un processo un poco laborioso, per portare al termine il quale potreste farvi aiutare dai piccoli di casa e avvicinarli così a un legume simpatico e utile per mantenerli in buona salute.