Couscous al salmone

Il couscous è un tipico piatto dell’Africa del Nord, del Maghreb. Se vogliamo è la risposta africana alla polenta. Nella versione più tradizionale si prepara con semola, carni di agnello o pollo e verdure varie,Leggi di più...

  • 10-20 min
  • Facile
  • 4 persone

Ingredienti

Preparazione Couscous al salmone

  • Tagliate a piccoli cubetti le carote,le zucchine e gli scalogni.

    Step 1

    Tagliate a piccoli cubetti le carote,le zucchine e gli scalogni. Soffriggete le verdure in una padella con un cucchiaio di olio d'oliva, lasciandone un poco crude. Aggiungete Il Mio Dado Star - Vegetale -30% sale.

  • Sbucciate e tagliate i pomodori a cubetti, togliete i semi.

    Step 2

    Sbucciate e tagliate i pomodori a cubetti, togliete i semi. Lessate il couscous in una pentola con acqua come indicato sulla confezione.

  • Soffriggete in una padella con un cucchiaio di olio il salmone a dadini senza la pelle.

    Step 3

    Soffriggete in una padella con un cucchiaio di olio il salmone a dadini senza la pelle. Mescolate il couscous con il salmone e le verdure tagliate, aggiungete un cucchiaio di olio d'oliva, l'origano, un pizzico di sale e di pepe e i pistacchi. Servite.

Valuta questa ricetta

Consigli per cucinare Couscous al salmone

Per preparare questa ricetta è necessario, pulire e tagliare molte verdure. A volte, il compito non è così facile, per questo è meglio pelarle quando sono già cotte. Per farlo, invece di usare un coltello o un pelapatate, basterà passarci sopra un foglio di carta da cucina. Vedrete che la pelle si stacca molto facilmente.

Truco destacado de la receta
Nuovo Tigullio

Ecco il nuovo sito Tigullio!

il tutto cotto al vapore. Ne esistono, comunque, versioni infinite: quelle vegetariane, miste di carne e verdure, di pesce …In Sicilia, ad esempio, si prepara con un’abbondante scelta di pesci: è la versione alla trapanese. Oggi, vi proponiamo una ricetta che unisce la semola al salmone. Arricchito di verdure, questo semplice piatto si prepara in poco tempo, è sano e completo. 

Se volete, potete fare procedere il couscous con un antipasto misto di pesce , per stuzzicare un poco in attesa del piatto forte e perché il palato si prepari a un’immersioni nei sapori del mare.