Caponatina autunnale

Per questo saporito contorno abbiamo usato le migliori verdure di stagione: broccoli, cavolfiore,Leggi di più...

  • 40-60 min
  • Facile
  • 4 persone

Ingredienti

  • Il Mio Dado Star - Vegetale con 9 verdure

  • Star Sugo Lampo

Preparazione Caponatina autunnale

  • Lavate e mondate le verdure; tagliate a tocchetti il cavolfiore, le carote, i broccoli e il sedano. Affettate la cipolla.

    Step 1

    Lavate e mondate le verdure; tagliate a tocchetti il cavolfiore, le carote, i broccoli e il sedano. Affettate la cipolla.

  • In una pentola dal fondo spesso, soffriggete la cipolla con le parti dure del broccolo in 2 cucchiai di olio extravergine di oliva.

    Step 2

    In una pentola dal fondo spesso, soffriggete la cipolla con le parti dure del broccolo in 2 cucchiai di olio extravergine di oliva. Trascorsi 10 min., unite le altre verdure, 1 cubetto de I Dadi Star Vegetale e 1 cucchiaio di Star Sugo Lampo.

  • Dopo 5 min. di cottura a fuoco vivo, aggiungete 1 stecca di cannella intera (sarà più facile rimuoverla a fine cottura)

    Step 3

    Dopo 5 min. di cottura a fuoco vivo, aggiungete 1 stecca di cannella intera (sarà più facile rimuoverla a fine cottura); aggiustate di sale e pepe e lasciate cuocere per altri 20 min. a pentola coperta. Servite in tavola.

Valuta questa ricetta

sedano, carota, cipolla. Non vi sarà difficile preparare questa caponatina autunnale perché tutti gli ingredienti fanno già parte, come minimo, della vostra dispensa. Con questi potete preparare uno squisito contorno, da abbinare a un piatto di carne o pesce. Potrete gustarlo anche come piatto unico quando siete in vena di nutrirvi soltanto di verdure: basterà un filo di olio a crudo per rendere il piatto ancora più saporito e gustoso.

La caponata, nota ricetta sicilina, è un insieme colorato di verdure fritte. Il nostro piatto è molto più leggero, perché le verdure sono soltanto saltate in padella (basta non abbondare con il condimento!). Lo abbiamo reso più saporito grazie a qualche cucchiata di sugo e all'aggiunta della bacca di cannella durante la cottura, che conferirià al piatto un lieve aroma speziato.