Arrosto di tacchino all'arancia

L’arrosto è uno dei piatti della tradizione che più ci ricorda il calore di un pranzo in famiglia o tra amici, un classico della gastronomia casalinga per il quale ognuno ha una sua ricetta: oggi ve lo proponiamo nella nostra versione,Leggi di più...

  • > 60 min
  • Medio
  • 4 persone

Ingredienti

  • Il Mio Dado Star - Delicato

Preparazione Arrosto di tacchino all'arancia

  • Step 1

    In una casseruola fate scaldare olio e burro con un rametto di rosmarino ed uno spicchio di aglio schiacciato, quindi aggiungete la fesa di tacchino e fatelo rosolare su tutti i lati a fuoco moderato.

  • Step 2

    Alzate la fiamma e sfumate l’arrosto con del vino bianco, quindi abbassatela nuovamente. Aggiungete due cubetti de Il Mio Dado Star Delicato e ½ bicchiere d’acqua (80 ml), e continuate la cottura per 10 minuti.

  • Step 3

    Spremete e filtrate il succo di un’arancia (oppure due, se si tratta di arance molto piccole).
    Aggiungete nella casseruola i 2 cucchiaini di farina ed il succo dell’arancia, versandolo sull’arrosto. Lasciate cuocere per altri 40 minuti circa, ricordando di girare spesso la carne.

  • Step 4

    Togliete dal fuoco e lasciate raffreddare, quindi tagliate la fesa a fette e disponetele in un piatto caldo. Versate il sugo di cottura e guarnite a piacere con spicchi di arancia. Servite ben caldo.

Valuta questa ricetta

con carne di tacchino e aromatizzato all’arancia.

Tacchino: nutriente, leggero e gustoso

La carne di tacchino è una carne bianca, magra, ricchissima di proteine nobili e minerali, ma naturalmente povera di grassi: perfetta per le cotture lunghe, come ad esempio arrosti ed arrotolati, che la rendono morbida e gustosa, ma non pesante. In questa ricetta, il petto di tacchino è arrosto ed aromatizzato all’arancia, per un secondo piatto ricco e fresco.

Cotture alternative per l’arrosto di tacchino

L’arrosto può anche essere cotto in forno: spennellatelo di olio e burro fuso, quindi sistematelo in una teglia ed infornatelo a 180°. Dopo i primi dieci minuti, aggiungete i dadi, l’acqua ed il succo d’arancia e fate proseguire la cottura per altri 35 minuti circa, avendo cura di girarlo un paio di volte.

Come servire l’arrosto di petto di tacchino all’arancia

L’arrosto va tagliato a fette non troppo sottili, alte circa 1.5 cm, e condito con il fondo di cottura. Qualora non bastasse, potete realizzare una salsa all’arancia.

Per prima cosa, spremete due arance e filtratene il succo; nel frattempo, in un pentolino fate scaldare 25 g di burro (due noci circa) ed aggiungete un cucchiaio di farina, mescolando bene per evitare la formazione di grumi. Aggiungete il succo d’arancia nel pentolino e continuate la cottura a fiamma bassa, finché la salsa non si sarà addensata. Aggiustate di sale e pepe, secondo il vostro gusto.

Altre ricette con il tacchino

Ti piace la carne di tacchino e cerchi un secondo veloce? Prova il petto di tacchino al curry o le tasche di tacchino ripiene di formaggio e noci! E se sei alla ricerca di qualcosa di più leggero, dai un’occhiata alla ricetta del tacchino alla griglia con purea di patate light!