Uomini con grembiule!

Pare una tendenza ormai assodata, sempre più uomini si aggirano attorno ai fornelli di casa, scoprendo il piacere di cucinare per sé, per la famiglia e per gli amici!

 

Anche i dati Istat lo confermano. “Rispetto agli anni ’80, la percentuale di uomini che si occupa di cucina è passata dal 28% al 43%, in Italia e nel resto del mondo”.

E non stiamo parlando qui di chef stellati, ma dell’altra parte del cielo (in questo caso quella maschile), che si è ritagliata uno spazio tra pentole e fornelli, va a caccia della ricetta perfetta e si dedica alla cucina di tutti i giorni: in parte per diletto e in parte perché, con l’evolversi della società, anche l’uomo è passato dall’altra parte della barricata!

La necessità di preparare un fumante piatto di spaghetti per sé e per i figli è sempre più all’ordine del giorno, mentre, magari, il tradizionale “angelo del focolare” è in trasferta per lavoro.

E fioriscono i corsi di cucina dedicati a LUI. Tra questi abbiamo selezionato quelli della scuola milanese Congusto, che con il prossimo autunno lancia “Uomini ai Fornelli”: corso dedicato ai “maschietti” in cucina!

“Dedichiamo particolare attenzione a questo target in quanto negli ultimi 2 anni vi è stata una forte richiesta da parte degli uomini e, pertanto, abbiamo strutturato dei percorsi ad hoc …”, dichiarano alla scuola.

E sapete quali sono le tematiche più maschili? A quanto sostengono alla Congusto: arrosti, rollé, involtini, filetto, selvaggina, polenta, primi e secondi piatti con funghi

Chi l’avrebbe mai detto che alcune pietanze sono più “maschili” di altre!

 

Siete anche voi uomini ai fornelli? Che cosa vi piace cucinare?

Vota questo articolo

Ultime ricette