Torte Salate … e non solo per il 1º maggio

Nata a Parigi nel 1889, la giornata di rivendicazione per una riduzione delle ore di lavoro resta un evento che mette in valore i lavoratori e il loro operato e si festeggia in tutto il mondo.

In ogni paese le modalità sono diverse e, al di là della valenza politica, questa resta una gradevole giornata di riposo, un intermezzo nell’attesa di vacanze più lunghe da trascorrere - almeno in Italia - all’aperto, in compagnia di amici e famiglia.

I picnic del 1º maggio hanno come ingredienti principali, fave, formaggio, panini, focacce, salumi, torte salate. Da non dimenticare, inoltre, le tipiche grigliate.

Augurandovi una felice giornata, vi proponiamo di seguito le nostre torte (salate e una dolce)  … direzione scampagnata del 1º maggio!

Una torta coreografica

È una torta salata dalla base molto semplice: la pasta della pizza, che potete fare anche con la nostra farina pronta. Il ripieno si compone di prosciutto cotto e formaggio. Semplicissima da preparare, la torta risulta essere molto apprezzata per la sua forma. Per le rose non c’è da preoccuparsi, basta ascoltare con attenzione la video-ricetta.

Le mono porzioni di tonno e mascarpone

Sono delle tortine preparate con un soffritto di cipolla, intriso nella Polpabella Star, rese più soffici da un tocco di mascarpone e un trito di uova sode e tonno. Da sbocconcellare e condividere con gli amici!

Il sapore dell’orto

Patate, cipolle ed erbe aromatiche formano l’impasto di questa straordinaria ricetta. Se amate i sapori semplici e rustici, non saprete resistere al suo sapore autentico di campagna.

Scampagnata alla francese

Se volete dare un tocco chic al vostro pic-nic ecco che i cugini francesi ci vengono in aiuto con la loro versione di torta salata: l’irrinunciabile e quiche. L’abbiamo chiamata quiche di formaggio, in realtà ha tutti gli ingredienti della buona classica ricetta francese: tanta panna, prosciutto cotto, formaggio emmenthal … con un tocco in più, dato dal nostro ingrediente segreto, che potete scoprire qui!

Ciliegina … anzi  … pesca sulla torta

E per finire, non volevate per caso restare senza il lieto fine, che, naturalmente, è una crostata fatta con la marmellata alle pesche. Se, però, preferite un altro tipo di conserva (da quelle bio a quelle con zucchero di canna o senza), a voi la scelta: per questo tipo di torta non ci sono preclusioni di sorta, scegliete la frutta che più vi piace!

 

 

 

 

 

Vota questo articolo

Ultime ricette