Ricette per meno di 5 euro

Ricette per meno di 5 euro

Il consumo di alimenti costituisce una delle spese principali di tutte le case ed è fondamentale, però di questi tempi può diventare un vero e proprio lusso. Siamo appena usciti dagli abbondanti banchetti natalizi e il budget dei due mesi successivi, in attesa della Pasqua, è generalmente ridotto all’osso. Dobbiamo forse stringere la cintura e rinunciare a portare in tavola piatti creativi e pieni di sapore?

La sfida di oggi è preparare il pranzo con ricette che costino meno di 5 euro senza cadere in scelte insipide e ripetitive; è facile spendere poco con una fettina di pollo alla griglia e un po’ d’insalata, meno facile quando non si vuole rinunciare al gusto e al sapore.

Ovviamente, il punto di partenza è fare a meno di prodotti già molto cari alla base, come i crostacei, i frutti di mare e alcune carni pregiate e puntare, ad esempio, sulla verdura di stagione. Ma lo spettro è ampio ed è per questo che, oggi, abbiamo preparato una selezione di ricette per un budget massimo di 5 euro cad., nelle quali qualità e sapore sono i protagonisti.

Canapè di finocchi e olive e mezzelune ripiene

Per aprire lo stomaco, l’antipasto è irrinunciabile nei pranzi importanti e nelle cene con gli amici. Oltretutto, sono una vera delizia e piacciono sempre a tutti. L’ideale è farli a base di verdure e con pochi ingredienti, come questi canapè di finocchi e olive taggiasche: la pasta sfoglia si compra già pronta, la crema di finocchi e olive si prepara in poco, Il Brodo Granulare 8 Verdure serve per dare sapore al piatto e il gioco è fatto!

Se siete amanti di pizzette e torte salate, le mezzelune ripiene fanno al caso vostro. Con un disco di pasta sfoglia (che si trova anche surgelata), il Tonno Mare Aperto Star all’olio d’oliva, la Pummarò, il prezzemolo, un po’ di latte e dei semini di sesamo per decorare, potrete preparare degli appetitosi stuzzichi per quattro persone.

Trofie al pesto ed eliche al ragù ortolano

Con la pasta non si sbaglia mai! Una salsa semplice come il pesto già pronto arricchito dal gusto e il sapore delle foglioline della rucola aggiungerà un tocco personale alle trofie di tutti i giorni. Le eliche con un sugo ortolano a base di sedano, carote, zucca e con un pizzico di erbe aromatiche vi permetteranno di approfittare delle verdure di stagione (più economiche) e di fare il pieno di vitamine.

Polpettine di pesce con cicoria e broccoli gratinati

Lo sgombro è un pesce azzurro sano e umile e la cicoria una verdura di stagione tanto semplice quanto buona. Gli ingredienti principali della ricetta di polpettine di sgombro con cicoria sono decisamente low cost: una proposta saporita e originale. I broccoli in questa stagione sono alla portata di tutti: sani ed economici. La ricetta prevede soltanto una gratinatura con la besciamella e del gorgonzola per aumentare il sapore.

Altri alimenti umili, sani e completi sono i cereali. Sempre presenti in minestre, zuppe e insalate, è il momento di metterli al servizio del portafoglio. La ricetta di zuppa di cereali, insaporita con il rosmarino, include farro, avena, sedano, carote, rosmarino, niente di più semplice per dare il sapore a un piatto economico e nutriente.

Tacchino con purea light e petto di pollo al melograno

Cucinare piatti che costino meno di 5 euro, non deve significare rinunciare ad alimenti come la carne e se si deve, si può sempre optare per il congelato che è di solito più conveniente. Il tacchino e il pollo sono sempre più economici di manzo e vitello e con un pizzico di fantasia altrettanto piacevoli per il palato. Il tacchino alla griglia da servire con il purè alleggerito (grazie al latte di riso o avena) è perfetto insaporito con un rametto di timo. Il petto di pollo con il melograno (delizioso e decorativo frutto invernale) va cotto con la frutta e un tocco di zenzero e timo: un piatto sofisticato a buon prezzo.

Meline al forno

Come possiamo cucinare ogni tipo di piatti a un prezzo ridotto, possiamo preparare un dessert da leccarsi i baffi seguendo lo stesso principio. Che ne pensate delle meline al forno? Non sono soltanto belle da guardare ma anche perfette per i più golosi perché si farciscono con pezzetti di cioccolato e cannella. È il dolce ideale per la merenda o da mangiare freddo dopo il pranzo o la cena.

 

Vota questo articolo

Ultime ricette