Mini porzioni per ferragosto

Chi è rimasto in città, approfitterà certamente del ferragosto per un classico picnic al mare o in campagna. Un diversivo buono per tutta la famiglia, soprattutto per chi non ha potuto ancora approfittare delle sospirate ferie.

Non c’è bisogno di fare molti chilometri per godersi una bella giornata all’aperto: il grande parco ombreggiato vicino a casa, una scampagnata nelle colline circostanti, la spiaggia a pochi chilometri … potranno essere il set ideale per una giornata all’insegna del relax e del divertimento.

Basterà rifornire il cestino (o la borsa-frigorifero) con delizie per la vista e il palato: dei piatti facili da preparare e trasportare.

Eccovi i nostri suggerimenti!

Per gli amanti delle torte salate, suggeriamo delle facili e gustose mini quiche. Il formato piccolo sarà apprezzato da tutta la famiglia. Grandi e piccoli saranno incentivati a servirsi a più riprese, senza correre il rischio di sentire lo stomaco troppo pieno!

E ora un classico: il panino! La ricetta che vi proponiamo è formata da paninetti mignon con un’imbottitura originale, come: friggitelli, prosciutto e maionese. Ma le varianti, come lo suggerisce la nostra ricetta, sono molteplici. Basta leggere qui!

Per il dessert domanderemo uno sforzo in più, ma l’impegno sarà premiato dal risultato. Restiamo nel mondo del “mini” e prepariamo, la sera prima, delle deliziose crostatine con crema pasticcera leggera e frutta di stagione. Per una conservazione ottimale si dovranno tenere nel frigorifero fino al momento di trasferirle nella borsa frigorifero equipaggiata per poterle conservare al fresco. L’alternativa resta, pur sempre, la salutare frutta fresca.

Siete anche voi tipi da picnic? Che cosa metterete nel cesto di ferragosto quest’anno?

Vota questo articolo

Ultime ricette