Italiani ossessionati dal cibo?

Né ha fatto uno spettacolo teatrale che porta in giro nei comuni italiani, l’attore di teatro Corrado Oddi: l’idea che l’Italia sia un paese d’arte, turismo, cultura … ma anche - e soprattutto - di cucina e/o di ossessione vera e propria per il mangiare!

 

E così martedì 30 luglio, l’attore abruzzese debutterà a Cesenatico con il monologo Gola (dell’autore contemporaneo Mattia Torre).

Il tema principale? Il rapporto, alquanto singolare, secondo l’interprete, che gli Italiani hanno con il cibo.

 

«La relazione fra teatro e cibo è antica quanto la storia dello spettacolo», racconta Oddi. «Basti pensare che durante l'epoca romana gli spettacoli avevano come scenografia feste sacre e profane e che nel periodo rinascimentale non c'era re che non allestiva lauti banchetti».

 

Allo spettacolo seguirà una degustazione delle leccornie locali offerte dagli esercenti. Sarà difficile resistere alla tentazione di gustare i prelibati piatti di pesce, frutto della tradizione marinara della città. Oltretutto nella "patria" della piadina s’imporrà una pausa pomeridiana per gustare la croccante focaccetta, magari prima di andare a teatro a sentirci raccontare quanto siamo ossessionati dal cibo noi italiani!

Lo spettacolo “Teatro con Gusto” sarà in scena a Cesenatico al Museo della Marineria , martedì 30 luglio alle 20:30.

 

Qual è la vostra “ossessione” culinaria preferita?

 

 

 

 

Vota questo articolo

Ultime ricette