Dal Giappone, il computer scalda cibo

Non poteva che arrivare dal Giappone questa trovata che accomuna avanguardia tecnologica e abitudini alimentari di un paese che del lavoro ne fa quasi una religione!
Le famose “schiscette” italiane (quelle che ognuno prepara in casa per poter mangiare in ufficio il giorno dopo) diventano in Giappone le “bento box” e sono spesso molto creative, soprattutto quelle che i bambini portano a scuola per pranzo e merenda.
Ebbene, dall’Impero del Sol Levante arriva un aiuto innovativo che molti occidentali saranno lieti di introdurre nel proprio kit di “tupperware da lavoro”.
Grazie alla USB Lunch Box Pouch, una sorta di borsa termica con uscita USB, la pasta, le verdure, il riso del pasto preparato in casa, si possono scaldare senza abbandonare la scrivania collegando la borsa apposita al computer tramite la chiave USB.
Attenzione, perché la temperatura potrebbe arrivare ai 60 gradi! Sul sito giapponese che pubblicizza questo e prodotti affini, il porta-vivande futurista – già consolidato nel presente lavorativo di milioni di giapponesi - è in vendita per una ventina di euro circa!
Con lo stesso metodo si possono riscaldare tè o caffè e/o raffreddare bevande.
Avete già pensato a che cosa mettere nella “schiscetta” in questi giorni? Eccovi un piatto che potrete portare in ufficio e gustare usando, per adesso, un tradizionale microonde!
Che ne pensate?