10 ricette per il rientro

Chi dice settembre dice “ritorno al lavoro e a scuola”. Eh sì! Siamo quasi agli sgoccioli dell’estate, almeno per la maggioranza, e il rientro dalle ferie è imminente. Finiti, o quasi, i giorni spensierati passati sul bagnasciuga, in montagna o a visitare angoli sconosciuti di capitali europee, bisogna concentrarsi a: riorganizzare la scrivania, rassettare la casa e acquistare materiale scolastico.

L’ansia e lo stress sono dietro l’angolo e noi suggeriamo di consolarsi con allegri pranzi in famiglia, simpatiche merende con i più piccoli, cene intime e conviviali con amici e colleghi.

Il piano vi sembra buono ma non sapete che cosa portare in tavola? Eccovi le nostre top-10 ricette “da rientro” … e buon appetito!

Ricordando l’estate

Se anche voi avete approfittato di questo periodo di spensieratezza e relax per occuparvi un poco di voi stessi e vi siete dati al cibo sano e un poco trendy, uno smoothie dovrebbe farvi tornare indietro nel tempo, quando, magari ai bordi della piscina, bevevate centrifugati di frutta e verdure per idratare e nutrire l'organismo. Preparatevi, allora questo salutare green smoothie a base di sedano, spinaci, mele verdi e amalgamato con la nostra Sognid'oro Tisana Rilassante. In pendant, se ancora fa abbastanza caldo, potete aggiungere questa crema fredda di zucchine e zenzero, un mix delicato e speziato, rinfrescante e stimolante allo stesso tempo. 

"Addolcendo" il ritorno a scuola

Il pensiero del ritorno a scuola, soprattutto per i più piccoli, può essere leggermente stressante. Una volta rientrati e sistemata la casa, chiamate a raccolta gli amichetti del cuore e organizzate una golosa merenda per far ricordare ai vostri bambini che scuola significa, sì, stare tra i banchi ma anche imparare assieme agli amici. La nostra proposta di merende è decisamente dolce. Il pancake, oltreché per il brunch, si presta alla perfezione per una merenda all'insegna dell'allegria. Noi lo abbiamo farcito con frutta e sciroppo d'acero, ma le varianti sono infinite: non esitate ad assencondare i gusti dei vostri bambini. Se ci sono degli accompagnatori adulti, potete proporre uno zuccotto con panna aromatizzato al . Ma neanche un dolce al cucchiaio come la panna cotta dovrà mancare. Arricchitela, come prevede la ricetta, con scaglie di cioccolato. E ricordate di predisporre succhi di frutta fresca per i bambini, acqua e tanti , infusi e tisane per gli adulti. 

Facendo baldoria con gli amici

È giunto il momento di ritrovarsi con gli amici per scambiare i più “succosi” racconti delle avventure estive attorno a una buona tavola. Per rendere ancora più saporiti i racconti delle vacanze organizzate una serata gourmand all'insegna della semplicità. Gli spaghetti alla carbonara sono uno dei piatti più conviviali della ricca proposta gastronomica italiana, addirittura "irrinunciabili" in queste occasioni. Se, invece, preferite passare veramente il minimo del tempo ai forneli, per quanto questa ricetta sia di rapida preparazione, comprate tanti Saikebon Pollo e Verdure, quanti sono i vostri amici, arricchiteli di pollo e di curry, come vi spieghiamo in questa ricetta, e concedetevi una serata di total relax.

Preparando piatti rapidi e leggeri

Sentirsi un poco giù di tono e non avere voglia di passare molte ore ai fornelli sarà del tutto normale. Non complicatevi la vita, sia che siate single o in famiglia, potete tranquillamente sopperire alle esigenze del palato senza fatica e in poco tempo. Per cominciare, abbiamo pensato a un primo da preparare rapidamente (il tempo della cottura della pasta e un sugo pronto come condimento), i fusilli all'amatriciana e per secondo un classico petto di pollo con tocco personal: petto di pollo alla griglia con chips di patate dolci.

Invitando a cena i colleghi di lavoro

Durante l’anno, passerete insieme molte ore del giorno, tanto vale rompere il ghiaccio e invitare i vostri colleghi di lavoro a una cena speciale. Un piatto unico sarà perfetto e poco impegnativo. Un'insalata di riso selvatico, arricchito con tonno e capperi, è stuzzicante e, contemporaneamente, sana e leggera. Create un ambiente cordiale e informale e ricordate il piatto principale lo preparate voi ma il dolce ... fatelo portare a loro!

Abbiamo pensato a queste ricette e spunti come "antidoti" per il rientro. E voi, come pensate di ammortizzare a tavola il ritorno dalle vacanze?

Vota questo articolo

Ultime ricette