Pierre Dukan, medico e nutrizionista

Il metodo per dimagrire di questo nutrizionista francese è stato seguito da milioni di persone, tra cui moltissimi italiani. Pierre Dukan ha pubblicato diversi libri tra cui ≪Le ricette della dieta Dukan≫, dove presenta le chiavi per seguire tutte le fasi del suo metodo. In questa intervista ci offre una serie di consigli per mangiare sano e ci spiega le ragioni del successo della sua dieta.

 

Qual è il segreto per mantenere un’alimentazione sana?

La cosa più importante è mangiare verdure e poi, nell’ordine, proteine e frutta. Esiste un gran malinteso nel mondo della nutrizione, dove molti medici insistono che per avere un’alimentazione equilibrata si deve mangiare di tutto, in piccole quantità e con moderazione. Ebbene, questo tipo di alimentazione serve a vivere in maniera sana senza ingrassare, ma non per dimagrire tra i 10 e i 15 chili.

 

Quali sono i principali errori che la gente commette quando segue una dieta?

Non mangiare a sufficienza e ridurre l’apporto di verdure. Credono che riducendo le quantità e mangiando meno verdure dimagriranno più rapidamente, ma in realtà quello che ottengono a cambio è pura frustrazione. In generale si deve sempre mangiare, ma variato e a seconda dell’appetito.

 

A che si deve il successo della sua dieta?

In primo luogo all’efficacia, poi al benessere che offre e, per ultimo, alla fase di stabilizzazione. Non c’è altra dieta che dia tanta importanza al mantenimento del peso per sempre. Anche nel mio metodo c’è gente che ingrassa nuovamente, ma molta meno che con altre diete.

 

È importante il controllo del medico?

Certamente. È quello che affermo in tutti i miei libri e che ripeto continuamente. La mia dieta è pensata per quelle persone che vogliono perdere più di cinque chili e chiunque voglia perdere questo peso deve recarsi dal suo medico prima di cominciare a seguirla. Sarà lui che si occuperà di realizzare un check-up e di prescrivere le analisi complete per accertare che sia tutto a posto e così raccomandare una determinata dieta. E dopo aver iniziato un processo di dimagrimento è importante continuare a farsi controlli periodici.

 

Che raccomandazioni farebbe a una persona che sta seguendo una dieta ma che, per questioni di lavoro, deve mangiare tutti i giorni al ristorante?

In questi casi la migliore soluzione è recarsi a un ristorante giapponese dove mangiare sushi, sashimi e zuppa di miso. In alternativa ci sono i ristoranti argentini, dove mangiare carne con verdure alla piastra, e i veri ristoranti cinesi, quelli dove servono spiedini e piatti con frutti di mare o germogli di soia. Nel resto dei ristoranti è meglio optare per delle buone insalate condite con aceto balsamico e spezie, pesce e carne alla piastra… Alternative non mancano!

 

I prodotti che servono per seguire il suo metodo sono facili da trovare?

Nei miei libri mi riferisco a 100 alimenti che possiamo mangiare a volontà nelle prime due fasi, quelle di dimagrimento. Questi alimenti si trovano in qualsiasi supermercato, dato che sono prodotti che mangiamo regolarmente. Se ci si riferisce ai miei prodotti, quelli possono essere comprati online e nei grandi supermercati.

 

Gli italiani, in generale, mangiano bene? Che alimenti dovremmo consumare con più prudenza e quali assumere con più frequenza?

In Italia domina l’olio d’oliva, il pesce e le verdure, così come in Spagna e nel sud della Francia. L’olio d’oliva è parte di un’alimentazione sana e naturale, ma per dimagrire non se ne deve abusare. La soluzione migliore per gli italiani è seguire la loro propensione al gusto per il pesce e le verdure. Purtroppo però, i pasti fuori casa stanno perdendo sempre di più le caratteristiche dell’alimentazione locale e tradizionale a favore di un gusto omologato e globalizzato.

 

Scegliendo tra i piatti tradizionali della sua terra, quale menù ci consiglierebbe?

Un’orata in crosta accompagnata da una grigliata di verdure. E come dolce, sicuramente una mousse al cioccolato scremato.

 

E voi, avete mai seguito una dieta? Lo avete fatto con controllo medico o senza?

 

Vota questo articolo

Ultime ricette

Ultime ricette