Tacchinella al forno

La tacchinella ripiena al forno è un piatto ricco di gusto e sontuoso; é perfetto per imbandire la tavola delle feste e stupire i vostri ospiti con un piatto di grande effetto, ma con la nostra ricetta sarà anche molto semplice da realizzare.Leggi di più...

  • > 60 min
  • Facile
  • 4 persone

Ingredienti

Preparazione Tacchinella al forno

  • Step 1

    Anzitutto lavate la tacchinella, asciugatela e massaggiatela con olio e sale, dunque lasciatela riposare per circa mezz’ora.

  • Step 2

    Nel frattempo preparate il ripieno: tritate e impastate insieme i due tipi di prosciutti, il pane, le uova, le noci, il prezzemolo, la salvia e l’uovo, fino ad ottenere un composto omogeneo e ben amalgamato.

  • Step 3

    Farcite l’interno della tacchinella con il ripieno e chiudetene le estremità con dello spago da cucina. Legate insieme ali e zampe.

  • Step 4

    Prendete un tegame capiente, dai bordi molto alti, e preparate un soffritto con olio, carote e scalogno tritati finemente. Aggiungete la tacchinella e fatela rosolare bene su tutti i lati per alcuni minuti, quindi sfumate con il vino.

  • Step 5

    Passate il tegame con la tacchinella nel forno caldo, quindi unite il brodo e lasciate cuocere in forno a 180° per 2 ore e 30 minuti, ricordando di girarla e controllando di tanto in tanto lo stato di cottura. Servite con un contorno di patate arrosto.

Valuta questa ricetta

Non si tratta propriamente di un secondo veloce, dal momento che la cottura richiede più di due ore, ma una volta farcito basterà soltanto accendere il forno e controllarlo di tanto in tanto.

Tacchinella ripiena: tutto il buono della carne bianca

Il tacchino e la tacchinella, così come il pollo, fanno parte delle carni bianche, e sono quindi molto leggeri, digeribili e adatti all’alimentazione di tutti.
Quella che vi proponiamo oggi non è certamente una ricetta adatta a mantenere il peso forma, dal momento che la carne è farcita con un ripieno molto ricco, ma - grazie alla leggerezza e digeribilità della carne bianca - non vi lascerà appesantiti.

È l’ideale per un pranzo sontuoso, magari durante le feste natalizie o anche solo per una domenica in famiglia: potrete stupire i vostri ospiti con una ricetta buona, semplice e di grande resa scenografica. Da provare!

Tacchinella: cos’è?

La tacchinella altro non è che la femmina del tacchino, macellata molto giovane. La differenza sostanziale con la carne di tacchino è che, essendo un esemplare femmina ed oltretutto giovane, risulterà più tenera. Naturalmente potete scegliere di realizzare la nostra ricetta anche con del semplice tacchino.

Come accompagnare la tacchinella arrosto

Potete scegliere di accompagnare la vostra tacchina ripiena al forno con diversi contorni: ad esempio, le classiche patate arrosto, magari insaporite da un po’ di rosmarino.

Se invece cercate qualcosa di più originale, lavate e tagliate a metà delle mele, quindi aggiungetele alla teglia con la tacchinella quando manca circa mezz’ora al termine della cottura: creeranno un piacevole contrasto di sapori con la carne!

Vi è piaciuta la nostra ricetta per la tacchinella al forno ripiena? Provate anche quella per il pollo ruspante ripieno!