Ingredienti
Preparazione Spaghetti con anduja
-
Step 1
Anzitutto, per preparare la vostra pasta, partite dalla nduja: eliminate il budello e ponetela in una ciotola, quindi lavoratela con una forchetta per ammorbidirla.
-
Step 2
Tagliate la cipolla a rondelle e ponetela a soffriggere in una padella antiaderente con un filo d’olio extra vergine d’oliva, e dopo qualche minuto aggiungete due o tre cucchiai di acqua.
-
Step 3
Quando la cipolla è appassita bene, aggiungete altri tre cucchiai di acqua e un cucchiaino di Brodo Granulare Carne Mista. Mescolate bene con una spatola o un cucchiaio di legno, in modo che la nduja si sciolga e tutti gli ingredienti si amalgamino.
-
Step 4
Aggiungete la polpa di pomodoro Polpabella, quindi abbassate la fiamma e lasciate cuocere e fuoco dolce per circa 15 minuti, aggiungendo qualche foglia di basilico.
-
Step 5
Nel frattempo, portate a bollore abbondante acqua salata e lessatevi la pasta. Scolateli un po’ al dente e ultimate la cottura nella padella del sugo, aggiungendo un po' di acqua di cottura se serve.
I vostri spaghetti alla nduja sono pronti da gustare!