Risotto con salsiccia

Il risotto con la salsiccia è una ricetta gustosa e completa, un piatto ricco di carboidrati e proteine facile da realizzare e dal sapore aromatico, perfetta da servire come portata unica.Leggi di più...

  • 20-40 min
  • Facile
  • 4 persone

Ingredienti

Preparazione Risotto con salsiccia

  • Lavate la cipolla e affettatela sottilmente, poi rosolatela in una padella con un po’ d’olio evo. Subito dopo tagliate la salsiccia in pezzi grossi e unitela alla cipolla.

    Step 1

    Lavate la cipolla e affettatela sottilmente, poi rosolatela in una padella con un po’ d’olio evo. Subito dopo tagliate la salsiccia in pezzi grossi e unitela alla cipolla.

     

  • Dopo alcuni minuti di cottura a fuoco dolce sfumate con il vino bianco e aggiungete il rosmarino e le foglie di alloro.

    Step 2

    Dopo alcuni minuti di cottura a fuoco dolce sfumate con il vino bianco e aggiungete il rosmarino e le foglie di alloro.

  • A questo punto versate il riso in pentola e fatelo tostare per bene.

    Step 3

    A questo punto versate il riso in pentola e fatelo tostare per bene.

  • Aggiungete Il Mio Brodo Star - Carne Mista in pentola, rimuovete il rametto di rosmarino e le foglie di alloro e continuate la cottura nel modo classico.

    Step 4

    Aggiungete Il Mio Brodo Star - Carne Mista in pentola, rimuovete il rametto di rosmarino e le foglie di alloro e continuate la cottura nel modo classico.

  • Servite in tavola con una macinata di pepe e qualche foglia di maggiorana.

    Step 5

    Servite in tavola con una macinata di pepe e qualche foglia di maggiorana.

Valuta questa ricetta

 

 

 

 

 

 

 

 

Le varianti del risotto con la salsiccia

La classica ricetta risotto e salsiccia può essere reinterpretata in tante varianti diverse, creando combinazioni di gusti e sapori altrettanto deliziosi. Una pratica molto comune nelle famiglie italiane è quella di combinare gli ingredienti che si trovano già in casa, all'insegna del massimo rendimento con il minimo dello sforzo e della spesa. Le varianti più appetitose - che mantengono come ingrediente principale la salsiccia - sono il risotto con zucca e salsiccia, il risotto con funghi e salsiccia e il risotto con radicchio e salsiccia. L'aggiunta dell'elemento vegetale o dei funghi rende i tre piatti molto gustosi e ancora più completi. Inoltre, il risotto è un piatto passepartout che ammette una serie praticamente infinita di ingredienti, dalla carne, al pesce, alle verdure.

Il segreto per un risotto cremoso

Il risotto solitamente viene preparato con le varietà di riso Arborio o Carnaroli, ma può essere elaborato con qualsiasi varietà di riso a chicco rotondo. L’importante è mescolare spesso. In questo modo i chicchi, sfregandosi fra loro, rilasceranno l’amido che renderà il vostro risotto con la salsiccia cremoso e vellutato.

Se volete dare un tocco ulteriore di cremosità alla vostra ricetta, la soluzione migliore è quella di mantecare il risotto con burro e parmigiano negli ultimi 5 minuti di cottura. Inserite questi ingredienti quando il risotto è ancora caldo e mescolate per bene per amalgamare il tutto. Un’alternativa per dare al piatto cremosità può essere anche l’utilizzo dello stracchino. Dopo aver cotto il riso con Il Mio Brodo Star - Carne Mista, vi basterà spegnere il fuoco, aggiungere lo stracchino e mescolare per bene. Infine aggiungere la salsiccia rosolata e il formaggio grattugiato.

Come fare un risotto con la salsiccia facile e veloce

Sappiamo bene quanto possa essere difficile, a volte, imbastire il pranzo o la cena. Per questo, una soluzione ottima per tutti può essere portare in tavola un risotto da realizzare in poco tempo. Con Il Mio Brodo Star - Carne Mista potete preparare in poco tempo un brodo che vi permetterà di cuocere il risotto in un liquido particolarmente saporito e non eccessivamente salato. Per velocizzare ulteriormente i tempi, optate per una precottura del riso al dente.

Domande frequenti

Cosa si può abbinare al risotto con la salsiccia?

Un abbinamento azzeccato per il risotto con salsiccia è quello con i funghi: le varietà più indicate sono porcini e finferli, ingredienti costosi e di qualità che si possono sostituire con i classici champignon.

Quante calorie ha il risotto con salsiccia?

Una porzione di 100 g di risotto con salsiccia equivale circa a 224 calorie.