Ingredienti
Preparazione Porri in padella con speck, salvia e noci
-
Step 1
Pulite i porri eliminando la barbetta alla base del bulbo, le foglie esterne e le parti verdi. Lavateli ed asciugateli bene. A questo punto tagliateli a rondelle spesse circa ½ centimetro e teneteli da parte.
-
Step 2
Preparate tutti gli ingredienti che serviranno per la ricetta: per prima cosa tagliate le fette di speck a striscioline, poi sgusciate le noci e tritatele grossolanamente con l’aiuto di un coltello.
Fatele tostare leggermente in una padella antiaderente senza grassi e tenetele da parte. Lavate le foglie di salvia, asciugatele e poi tagliatele a striscioline, tenendo da parte quelle che invece serviranno per la decorazione dei piatti.
-
Step 3
Fate scaldare un’antiaderente bassa e larga, dove andremo a realizzare la cottura dei porri saltati in padella. Aggiungete un cucchiaio di olio extravergine d’oliva e fate rosolare brevemente la salvia e lo speck. Si dovranno colorire e lo speck dovrà risultare croccante.
-
Step 4
A questo punto aggiungete i porri e lasciate cuocere per un paio di minuti, sempre a fuoco vivace in modo che si insaporiscano. Dopo questa prima rosolatura, unite 1 cubetto de Il Mio Dado Star Classico -30% di sale, accompagnato da un mestolo di acqua e proseguite la cottura per altri 10 minuti, durante i quali i porri dovranno stufare dolcemente.
-
Step 5
A fine cottura, regolate di pepe e, se serve, di sale. Servite i porri in padella nei piatti, spolverate con le noci spezzettate e completate con una fogliolina di salvia.
Per un tocco più goloso potete friggere le foglie di salvia che andranno a decorare i piatti. Sarà una piccola coccola per i vostri commensali, perché si sa, il fritto mette sempre tutti d’accordo.