Ingredienti
Preparazione Paella di pesce
-
Step 1
Pulite accuratamente tutto il pesce e le verdure. Togliete il filo nero dai gamberi e dagli scampi, spurgate le vongole, pulite bene le cozze e tagliate a cubetti i tranci di pesce e i calamari. Tagliate a cubetti i peperoni e sminuzzate la cipolla.
-
Step 2
Cuocete singolarmente tutti i tipi di pesce. Fate aprire le vongole e le cozze in una padella con olio e spicchi d’aglio. Rosolate i gamberi velocemente in una padella con un filo d’olio, sfumate con il prosecco e togliete dalla padella.
-
Step 3
Nella stessa padella sfumate gli scampi. I calamari necessitano, invece, di una decina di minuti di cottura. Il procedimento è lo stesso: rosolate e poi sfumate con il vino. Rosolate i peperoni per pochi minuti (poiché dovranno continuare a cuocere col riso) e sbollentate i piselli.
-
Step 4
A questo punto potete pulire le cozze e vongole: per essere fedeli alla ricetta originale dovrete eliminare solo la parte di guscio senza mollusco. Il liquido che si forma nella padella in cui avete fatto aprire le vongole va filtrato per eliminare i residui di sabbia.
-
Step 5
Prendete la padella per paella, versate l'olio extra vergine d’oliva, la cipolla e lasciate rosolare finché la cipolla non risulterà ben dorata. Aggiungete il riso e tostate a fuoco alto, dopodiché mettete il pesce a cubetti (che è ancora crudo), i calamari, il peperone, i piselli e amalgamate bene. In un altro pentolino fate bollire il brodo con Il Mio Dado Star - Delicato (per ogni tazza di riso contate 2 tazze di brodo); aggiungete in padella lo zafferano, il liquido delle vongole, 3/4 del brodo bollente e mescolate bene a fuoco vivace.
-
Step 6
Da questo momento in poi la paella non va assolutamente più girata! Si può solo scuotere la padella di tanto in tanto. Lasciate cuocere a fuoco medio per 10 minuti. Iniziate posizionando tutto il pesce sul riso partendo dai gamberi a raggiera e finendo con le cozze.
-
Step 7
Quando avete completato con tutto il pesce unite il restante brodo, cospargete con un giro di pepe e mettete in forno a 220° per 10 minuti. Sfornate la vostra paella con pesce e verdure e verificate che ai bordi si sia formata la crosticina. Impiattate facendo attenzione a dare ad ogni commensale tutti i tipi di pesce.