Lasagne vegetariane

Un pieno di vitamine, gusto e sapore! Ecco la versione light della pasta al forno: le lasagne vegetariane. Queste si compongono di tutte le verdure dell’orto: melanzane, zucchini,Leggi di più...

  • 20-40 min
  • Medio
  • 4 persone

Ingredienti

Preparazione Lasagne vegetariane

  • Step 1

    Tagliate la cipolla e l'aglio in lamine sottili, così come i peperoni, e fate saltare in padella con un filo d'olio d'oliva. Aggiungete i funghi tagliati fini. Aggiungete un pizzico di sale.

  • Step 2

    Tagliate la melanzana e lo zucchino in lamine. Saltate brevemente le verdure. Aggiungete gli spinaci e fate cuocere un minuto. A questo punto, aggiungete la Polpabella Star Fine lasciandone da parte qualche cucchiaiata per lo strato finale. Fate cuocere per una decina di minuti in modo tale da amalgamare tutti gli ingredienti. Aggiustate di sale e spegnete il fuoco.

  • Step 3

    In una teglia, allineate le placche di lasagne, versateci sopra il ripieno di verdure, gli zucchini, le melanzane, gli spinaci. Aggiungete un alto strato di lasagne.

  • Step 4

    Fate 3 strati di lasagne e ripieno di verdure e salsa e, da ultimo, aggiungete la Polpabella Star Fine messa da parte e il parmigiano.

  • Step 5

    Fate cuocere in forno a 180º fino che le lasagne siano gratinate. Tirate fuori dal forno e servite immediatamente.

Valuta questa ricetta

Consigli per cucinare Lasagne vegetariane

Trucco: Le lasagne non si attaccano se …

Uno dei problemi ai quali prima o poi tutti ci confrontiamo nel preparare questo piatto è quando sbollentiamo la pasta (ma con quella industriale a volte non è necessario) e questa si attacca. Abbiamo chiesto ai nostri cuochi come evitare il problema e loro ci hanno svelato un segreto: appena tolte le lasagne dal fuoco, immergetele in una ciotola d’acqua fredda. Questo eviterà che si attacchino tra di loro e vi permetterà di lavorarle tranquillamente.

 

Truco destacado de la receta
Nuovo Tigullio

Ecco il nuovo sito Tigullio!

peperoni, champignon e spinaci. Per rendere la ricetta più leggera – pensando anche alla forma – abbiamo fatto a meno della besciamella: sacrilegio? Per nulla, il risultato ci è sembrato eccellente. Volete assaggiare anche voi? Provate questa ricetta!

Per essere più coerenti con il mood “vegetariano” abbiamo usato le placche di lasagne verdi. A proposito, lo sapevate che per i puristi le “vere” lasagne alla bolognese si preparano con le placche verdi? Se decidete di fare la pasta in casa, basta unire gli spinaci agli ingredienti e le vostre lasagne saranno veramente DOC.