Crema pasticcera con torrette di pandoro

Che cosa sarebbero il Natale e il Capodanno senza il panettone o il pandoro? E siccome,Leggi di più...

  • 20-40 min
  • Facile
  • 4 persone

Ingredienti

Preparazione Crema pasticcera con torrette di pandoro

  • In una ciotola, sbattete 2 uova con 2 cucchiai di zucchero e lasciate riposare. A parte, in un pentolino, portate ad ebollizione il latte con 1 stecca di vaniglia; quindi, estraetela dal pentolino ed

    Step 1

    In una ciotola, sbattete 2 uova con 2 cucchiai di zucchero e lasciate riposare.
    A parte, in un pentolino, portate ad ebollizione il latte con 1 stecca di vaniglia; quindi, estraetela dal pentolino ed eliminate il bacello conservando le palline interne. Unite al composto di uova e zucchero la farina setacciata e, di seguito, il latte a filo con le palline di vaniglia, sempre mescolando con una frusta per evitare la formazione di grumi.

  • Rimettete il composto nel pentolino e portate a ebollizione per qualche minuto o comunque fino a quando non avrete ottenuto la consistenza desiderata. Al termine della cottura, grattugiate la buccia d

    Step 2

    Rimettete il composto nel pentolino e portate a ebollizione per qualche minuto o comunque fino a quando non avrete ottenuto la consistenza desiderata. Al termine della cottura, grattugiate la buccia di 1 limone bio nella crema e mescolate.

  • Adagiate il pandoro su un tagliere e affettatelo; poi tagliatelo a tronchetti di 5 cm di altezza ciascuno.

    Step 3

    Adagiate il pandoro su un tagliere e affettatelo; poi tagliatelo a tronchetti di 5 cm di altezza ciascuno.

Valuta questa ricetta

Consigli per cucinare Crema pasticcera con torrette di pandoro

Trucco: una crema vanigliata

Per dare alla vostra crema un intenso aroma di vaniglia, mettete in infusione la stecca di vaniglia sino al bollore del latte. Otterrete così una crema intensamente profumata e speziata.

Nuovo Tigullio

Ecco il nuovo sito Tigullio!

dare un tocco personale a ricette classiche è un po' il pallino di tutti coloro che hanno la passione dei fornelli, abbiamo pensato di darvi una mano, suggerendovi oggi una ricetta avvolgente: una crema vellutata e golosa con la quale farcire il pandoro.

La crema pasticcera è un dolce al cucchiaio molto goloso. Accompagnata al pandoro, dà vita a un dessert squisito da preparare in pochi passi: tagliate il pandoro seguendo le istruzioni farcitelo con la crema e preparate delle torrette con un tenero cuore cremoso tutto da gustare. Che aspettate? Il  brindisi di fine anno non tarderà!

Questa ricetta é molto facile e rapida da prepare e vi aiuterà a imbandire  tavole festive senza dover far soffrire troppo il portafoglio. Basta, infatti comprare un pandoro semplice e farcirlo con la crema preparata in casa. Offrendo le mini porzioni in piattini decorativi e accompagnandoli con un calice di spumante sarà subito festa!