Capesante con salsa allo zafferano

Un curioso abbinamento per questa ricetta che potete portare in tavola come antipasto sfizioso o piatto unico: unisce insieme il gusto del pesce,Leggi di più...

  • 20-40 min
  • Facile
  • 4 persone

Ingredienti

  • Il Mio Dado Star - Vegetale con 9 verdure

Preparazione Capesante con salsa allo zafferano

  • Step 1

    Pulite le capesante o chiedete al pescivendolo di pulirle per voi mettendo da parte le conchiglie che vi serviranno per presentare il piatto. Sbucciate e tagliate l'aglio a fettine sottili, tagliate pure il peperoncino. Dorate in una padella con un filo d'olio d'oliva l'aglio e il peperoncino. Una volta rosolati aggiungete le capesante e doratele su entrambi i lati, senza asciugarle troppo.

  • Fate bollire il riso con il cubetto de Il Mio Dado Star Vegetale. Una volta cotto, scolatelo, salate e pepate.

    Step 2

    Fate bollire il riso con il cubetto de Il Mio Dado Star Vegetale. Una volta cotto, scolatelo, salate e pepate.

  • Step 3

    Preparate la salsa allo zafferano, iniziate a tagliate la cipolla finemente e doratela in una padella con un filo d'olio d'oliva. Aggiungete la panna e lo zafferano e fate cuocere circa 10 minuti. Mescolate la salsa, aggiungete un pizzico di sale a vostro gusto. Servite le capesante su un letto di riso e condite con la salsa allo zafferano.

Valuta questa ricetta

Consigli per cucinare Capesante con salsa allo zafferano

Trucco: Aprire le capesante fai-da-te

Quando ci troviamo alle prese con i pesci “complicati”, tendiamo a chiedere al pescivendolo di pulirli o aprirli per noi. Se volete cimentarvi nell’impresa di aprire le capesante, vi spieghiamo come fare. Innanzitutto, aiutatevi con un coltellino piccolo e affilato. Introducete la punta del coltello tre le due conchiglie e, girando il polso, aprite una delle due. Con l’aiuto del coltello o delle forbici togliete i fili marroni e lavate la conchiglia prima di usarla come piatto decorativo! 

Truco destacado de la receta
Nuovo Tigullio

Ecco il nuovo sito Tigullio!

la semplicità del riso e la complessità di una salsa alla panna e allo zafferano. Una ricetta da mettere tra quelle creative e tirare fuori quando avete voglia di stupire gli amici o un invitato (o invitata) speciale!

Quando pulite - o fate pulire - le capesante, ricordate di mettere da parte le conchiglie. Saranno perfette come piatto dove posare questo delicato manicaretto!