La crema di zucchine è un primo piatto delicato e nutriente. La stagione ideale per portare in tavola la crema preparata con questa verdura è, naturalmente, l’estate. È proprio in questo periodo dell’anno, infatti, che le zucchine sono fresche e che, grazie alla quantità a disposizione, sono anche meno care. Questo ci permette di farne scorta ed eventualmente congelarle per poter creare le nostre ricette anche quando sono meno reperibili o più care.
Leggi di più...
Ma veniamo alla crema specifica. Gli ingredienti principali sono, appunto, le zucchine che, una volta lavate, private della base del gambo ed, eventualmente, pelate (quest’operazione non è sempre necessaria), andranno cotte. La cottura può essere al vapore (si mantiene meglio il sapore originale) o nel brodo (potete evitare di preparare il brodo utilizzando, ad esempio, Il Mio Brodo Star Verdure già pronto).
Naturalmente, non esiste un modo solo di preparare una crema di verdure ma quella di zucchine è praticamente un classico. È una delle creme preferite dagli amanti di questo tipo di piatti e, sicuramente, anche dai bambini, che in questo modo si avvicinano con più facilità al gusto non sempre facile delle verdure. La consistenza vellutata e il sapore della crema di zucchine piace alla maggioranza dei palati infantili.
Al momento di mettersi all’opera, però, ricordate che non si tratta di preparare un purè di zucchine, bensì una crema con queste verdure. Sapete qual è la differenza tra i due piatti? Di solito, nelle creme si utilizza la panna liquida, però, se date un’occhiata alle nostre ricette non è necessario aggiungerla sempre, a meno di essere dei puristi di questo piatto. Quello che è certo è che l’aggiunta della panna, o dei formaggini nel caso cucinaste per i bambini, rende questa portata più saporita e cremosa.
La crema di zucchine può essere anche utilizzata come un ingrediente secondario. Questo è il caso della ricetta di riso cremoso con verdure, reso appunto più morbido e avvolgente dalla presenza della crema.È perfetta anche in abbinamento con altre verdure o con il pesce. Noi, ad esempio, l’abbiamo usata per preparare una fantastica crema densa con moscardini.
Ma, come sempre diciamo, le combinazioni sono quasi infinite. Vi ispirano le nostre ricette? Perché non condividete con noi i piatti che preparate con questa delicata verdura estiva?