Video Ricetta di roselline di pasta sfoglia
Oggi parliamo di antipasti, appetizer o finger food saporiti, coreografici e, perché no, veloci da preparare! La ricetta che vi presentiamo ha tutte queste caratteristiche, insieme a molte altre.

Ingredienti
- 100 g di speck
- 1 rotolo di pasta sfoglia
- 2 cucchiaini di miele di castagno
- Qualche cucchiaiata di semi di papavero per decorare
Preparazione
Roselline di pasta sfoglia: un antipasto coreografico
L'antipasto deve essere stuzzicante, capace di placare l'appetito (ma solo temporaneamente) e, perché no, decorativo. È l'apripista al pranzo vero e proprio, il piatto che dà il 'la' e introduce tutte le altre portate della tavola. Il piatto principe che abbiamo scelto per voi oggi sono le roselline di pasta sfoglia. Avete un rotolo di sfoglia già pronto? Procuratevi speck, miele di castagno e una confezione di GranPesto Tigullio Radicchio e Speck. In poco tempo, l'antipasto di materializzerà sulla vostra tavola e potrete accompagnarlo con molti altri appetizer, da preparare - sempre - con il minimo sforzo. Ma non è tutto. La forma a rosellina che vi suggeriamo nel nostro video vi consentirà di creare un finger food raffinato ed elegante, ottimo per decorare cene e pranzi celebrativi che delizieranno i vostri ospiti.
Roselline di pasta sfoglia: salate con un pizzico di dolcezza
Alla serie di ingredienti decisamente salati e saporiti abbiamo aggiunto qualche goccia di miele di castagno. Ma il miele ne fa un antipasto salato o dolce? Questo piatto rientra tra gli antipasti salati, non ci sono dubbi, però il tocco di dolcezza del miele conferisce all'insieme un tocco di originalità, che si esprime proprio grazie alle sue note profumate. Figlie delle più famose roselline dolci alle mele, le nostre roselline salate si prestano a innumerevoli interpretazioni e varianti. Le potete, ad esempio, farcire con delle verdure, come le zucchine, con altri tipi di affettati e, naturalmente, con i formaggi filanti. Se modificate gli ingredienti, ricordatevi di scegliere il GranPesto Tigullio che meglio si abbina al nuovo bouquet dei sapori, selezionandolo tra l'ampia varietà di sughi della nostra gamma.
Ma ora, vi lasciamo il tempo di completare la lista degli ingredienti e scolpire le vostre rose. Per ispirarvi, date un'occhiata al video, e per i dettagli leggete qui la ricetta!
Appetizer veloci da preparare
La serie di antipasti stuziccanti e facili da preparare non finisce qui. Nel sito troverete molte altre idee. Quelle che ci sono piaciute di più e che soddisfano pienamente il binomio "economia di tempo versus risultati" sono queste: le sfogliatine al pesto, che si preparano in poche mosse; la cocotte di legumi al curry, leggermente speziata; e i tomini spennellati con il GranPesto Tigullio alla Genovese, assolutamente imprescindibili sulla tavola degli amanti del formaggio.
Serviti freddi o caldi, tutti questi appetizers sono ottimi per rallegrare eventi festivi a base di piatti freddi, mini porzioni e portate diverse ma sempre allegre e divertenti. Non avete che l'imbarazzo della scelta. Vi lasciamo dunque con le nostre ricette di antipasti veloci che ci auguriamo possano fornirvi nuovi spunti e idee da impiattare!