Antipasto di tomini con pesto

Ammetiamolo! Siamo tutti contenti quando possiamo cucinare una ricetta alla velocità della luce e, in più, ci riesce deliziosa. Ebbene, qui troverete una prova lampante. Questi antipasti si preparano in 10 minuti e sono perfetti da portare in tavola come apripista o da inserire nel menù dell'apericena.Leggi di più...

  • 10-20 min
  • Facile
  • 4 persone

Ingredienti

Preparazione Antipasto di tomini con pesto

  • Su un tagliere, adagiate i tomini e tagliate ciascuno in 4 parti. Preparate 8 ritagli di carta forno, in forma quadrata di 20 cm di lato. Accendete il forno a 200° C.

    Step 1

    Su un tagliere, adagiate i tomini e tagliate ciascuno in 4 parti. Preparate 8 ritagli di carta forno, in forma quadrata di 20 cm di lato.
    Accendete il forno a 200° C.

  • Su ciascun quadrotto di carta forno, adagiate 2 spicchi di tomino e farciteli con 1 cucchiaino di Tigullio Gran Pesto alla Genovese Star e pomodoro secco

    Step 2

    Su ciascun quadrotto di carta forno, adagiate 2 spicchi di tomino e farciteli con 1 cucchiaino di Tigullio Gran Pesto alla Genovese e pomodoro secco.

  • Step 3

    Richiudete i quadrotti e disponeteli su una teglia. Cuocete in forno per 8 min. a 200° C. Portate in tavola.

Valuta questa ricetta

Quali ingredienti abbiamo usato? Tomini, pesto e pomodori secchi. Come abbiamo fatto? Leggete di seguito la ricetta: vi ci vorrà più tempo a leggerla che a farla!

Il tomino è un formaggio piemontese che si può gustare come formaggio (fresco o stagionato) o inserire in vari preparati e ricette, visto che la sua tessitura si presta alla cottura alla piasta, al forno, al cartoccio. Si può anche conservare sott'olio con spezie. In Piemonte, si condisce molto spesso con il bagnet verde, una salsa verde a base di prezzemolo e acciughe sotto sale.