colorata e calda per affrontare i primi freddi?
Prepariamo insieme la vellutata di zucca, carote e cardamomo
Non ci sono dubbi, la nostra vellutata a base di prodotti dell'orto e spezie (la zucca, le carote e il cardamomo) è un primo piatto veloce da preparare! La zucca e le carote sono degli ortaggi molto comuni in questa stagione dal sapore delicato. Per mettere in evidenzia i loro aromi naturali , la nostra formula consiste nell'inserire tra gli ingredienti il brodo pronto alle verdure.
Ma prima di procedere alla preparazione e alla degustazione della nostra vellutata di zucca, carote e cardamomo, ricordiamo insieme le caratteristiche di questo piatto e come si possono distingue una vellutata, una crema e un passato.
Innanzitutto, tutte e tre i piatti sono a base di verdure simili, da pescare nel ventaglio di ortaggi che offrono le distinte stagioni. In secondo luogo, la vellutata si compone di un minimo di 2 a un massimo di 3 tipi di verdure. Esistono combinazioni classiche, nella maggior parte dei casi in abbinamento con le patate. La nostra vellutata di zucca, carote e cardamomo è pensata come piatto post-feste, da fare seguite alle abbondanti libagioni. Resta il tandem di verdure ma abbiamo sostituito le patate con ortaggi più leggeri. Per completare il quadro, ricordiamo che il passato è un mix di verdure varie al quale si può aggiungere del riso, un piatto molto adatto ai bambini piccoli. La crema si compone di un ingrediente solo. Come dal nome che porta, quest'ultima è resa ancora più morbida dall'aggiunta di latte o farina.
E ora, siete pronti a preparare una vellutata perfetta seguendo i nostri consigli? Seguite il passo a passo e la ricetta si materializzerà senza troppi problemi sulla vostra tavola!
Abbiamo detto che la vellutata può contenere 2 o 3 verdure diverse. Vi piace il nostro tandem? Sapete che non è l'unico possibile? Volete altri suggerimenti per preparare piatti simili? Ebbene, una possibilità è la vellutata di carote e sedano, con ingredienti simili e l'aggiunta della freschezza del sedano.
Un'altra combinazione saporita e gustosa è la zucca con i bocconcini di pesce. In questi casi, il pesce sostituisce uno dei due ingredienti vegetali. La vellutata di mela verde, basilico e menta è molto estiva, rinfrescante e originale in quanto unisce un frutto con due piantine aromatiche.
Un'altra vellutata simile a quella che vi proponiamo oggi si compone di carote, semi di zucca e si amalgama con il formaggio, una variante un poco più calorica, molto adatta alle rigidità invernali! La vellutata di funghi e mazzancolle è uno sfizio da togliersi una volta ogni tanto ed un piatto da mettere decisamente nel menù per i giorni di festa!
Fate la vostra scelta, preparate la vostra vellutata e, soprattutto, non dimenticate di aggiungere il tocco personale e condividerlo con noi!