Tagliatelle carciofi e speck

Quando arriva la stagione dei carciofi, bisogna approfittarne e cucinarli in tutte le varianti possibili. La nostra ricetta di oggi vi propone un primo veloce e sfizioso,Leggi di più...

  • 20-40 min
  • Facile
  • 4 persone

Ingredienti

Preparazione Tagliatelle carciofi e speck

  • Step 1

    Mondate i carciofi, eliminando la barba interna e le foglie esterne più dure. Successivamente, disponeteli su un tagliere e tagliateli a fettine sottili. Nel frattempo, in un pentolino, preparate il brodo con acqua e un cubetto de Il Mio Dado Star - Classico con -30% di sale.

  • Step 2

    In un wok (o in una padella antiaderente), rosolate i carciofi con l’olio extravergine di oliva; unite il brodo e proseguite la cottura per altri 10 minuti, in modo da rendere i carciofi morbidi e formare un sughetto cremoso.

  • Step 3

    A questo punto aggiungete lo speck e, se necessario, un po’ di brodo. Aggiustate di sale e pepe se necessario, e cuocete fino a quando i carciofi non saranno teneri.

  • Step 4

    In una pentola capiente, lessate le tagliatelle in abbondante acqua salata per il tempo indicato sulla confezione. Quando sono ancora leggermente al dente, scolatele e fatele saltare in padella con il sugo di carciofi e lo speck.
    Impiattate e portate in tavola le tagliatelle ben calde.

Valuta questa ricetta

Consigli per cucinare Tagliatelle carciofi e speck

A seconda del vostro gusto, potete sostituire lo speck con della pancetta, per ottenere un risultato ancora più saporito: in questo caso però vi suggeriamo di saltarla a parte rispetto ai carciofi, per conferirle un tocco di croccantezza.

Noi vi suggeriamo di utilizzare delle tagliatelle all’uovo, perché la porosità di questo tipo di pasta si presta molto bene al condimento con speck e carciofi: tuttavia potrete utilizzare anche un formato diverso, come ad esempio delle penne rigate o degli spaghetti alla chitarra.

Vi è piaciuta questa ricetta? Provate anche le nostre tagliatelle con carciofi e salmone!

Truco destacado de la receta
Nuovo Tigullio

Ecco il nuovo sito Tigullio!

dato da un abbinamento classico: le tagliatelle con carciofi e speck.

Si tratta di un primo di pasta particolarmente ricco e saporito, reso ancora più gustoso e cremoso da un piccolo tocco di classe: un cubetto di Il Mio Dado Star Classico con - 30% di sale aggiunto al sugo.

Carciofi: una verdura di stagione super versatile

I carciofi sono una verdura celebrata sia per il vasto impiego in cucina, che per quello officinale: oltretutto l’Italia è il primo produttore europeo di carciofi.

Oltre ad essere ricchi di sali minerali e fibre, sono una preziosa fonte di vitamine, ma rappresentano anche un valido alleato per il corretto funzionamento di intestino e fegato.

Ma al di là alle loro numerose proprietà benefiche, i carciofi sono anzitutto un alimento dalla straordinaria versatilità in cucina: ad esempio, potete gustarli crudi in insalata, tritati e conditi con olio, sale, limone e noci, oppure al forno.

Tutte le varietà di carciofi

Una delle varietà più utilizzate di carciofo, ovvero quello romano, è autoctona del Lazio:la cucina romana, difatti, fa ampio uso di questa verdura (ad esempio, per i famosissimi carciofi alla giudia).

Le altre varietà di carciofi possono essere identificate in base al colore delle foglie, che distingue i carciofi verdi dai carciofi violetti, ma anche dalla presenza o assenza delle spine, che distinguono i carciofi spinosi da quelli inermi.

I carciofi sono anche i protagonisti di numerosi primi, dai risotti alla pasta - come vedremo nella ricetta di oggi. E voi? Come preferite gustarli in questa stagione? Fatecelo sapere nei commenti!

Come rendere la vostra pasta con carciofi e speck ancora più cremosa

Nella nostra ricetta vi abbiamo suggerito di aggiungere un po’ di brodo (preparato con un cubetto di Dado Star Classico - 30% sale) durante la cottura del sugo, per renderlo più cremoso e saporito.

Al momento di saltare la pasta con speck e carciofi, se il tutto vi dovesse sembrare troppo asciutto, potete aggiungerne ancora un cucchiaio o due.

In alternativa, per mantecare la pasta con carciofi e speck potete aggiungere un tuorlo d’uovo, magari sbattuto con un po’ di parmigiano grattugiato e un pizzico di pepe: vedrete quanto sarà cremoso il risultato!

Come sfruttare al meglio i carciofi

Quando pulite i carciofi, non buttate i gambi! La parte più tenera (quella più vicina al carciofo stesso) è molto gustosa e potete usarla per arricchire il vostro sugo: spellate i gambi e tagliateli a rondelle, quindi aggiungeteli in padella insieme alle foglie tagliate a julienne.

Un tocco di sapore in più per le tagliatelle speck e carciofi

Per profumare il vostro piatto con una nota più fresca e fruttata, potete sfumare i carciofi con del vino bianco (naturalmente prima di aggiungere il brodo).

Se volete rendere le vostre tagliatelle ai carciofi e speck ancora più speciali, potete arricchirle con dello zafferano: aggiungetelo in padella con i carciofi quando versate il brodo!