Ingredienti
Preparazione Tagliatelle al ragù di funghi con pomodori secchi sott'olio
-
Step 1
Tritate grossolanamente i funghi utilizzando un coltello adatto e lasciate rinvenire in acqua tiepida i funghi secchi. Intanto, lasciate rosolare con un pò di olio gli spicchi d'aglio; quindi eliminateli, aggiungete il concentrato di pomodoro, i funghi tritati e i funghi secchi strizzati e tagliati a pezzetti.
-
Step 2
Lasciateli insaporire per qualche minuto e aggiungete il vino bianco. Fate leggermente sfumare il vino e completate la cottura con un piccolo mestolo di brodo vegetale.
-
Step 3
Cuocete le tagliatelle, versatele nel condimento e mantecate, disponete nei piatti e completate con l'aggiunta dei pomodori secchi sott'olio, che avrete precedentemente sminuzzato, e con qualche rametto di rosmarino. Servite le vostre tagliatelle fatte in casa.
Come preparare le tagliatelle fresche
Prima di tutto, fate una montagnetta con la farina e aggiungete le uova al centro. Aggiungete il sale ed iniziate a sbattere le uova insieme alla farina. Poi procedete ad impastare a mano finchè tutto l’impasto non risulta omogeneo e una volta fatto sigillate l’impasto in una pellicola e lasciate riposare per 30 minuti. Successivamente procedete alla stesura dell’impasto o con la macchina per la pasta o a mano. Se preferite fare a mano dividete l’impasto in 2 parti e con un matterello molto lungo, stendete l’impasto fino ad ottenere una sfoglia sottile 1 – 2 mm. Ritagliate dei rettangoli da 15 cm. Se, invece, procedete con la macchina per la pasta, dividete l’impasto in 4 e stendete l’impasto un pezzo alla volta con spessore 3 e poi spessore 2. Tagliate le vostre tagliatelle con una dimensione di 1 – 2 cm. Poggiatele su un piano e lasciatele essiccare per 15-20 min.