Scaloppine alla pizzaiola con polenta grigliata

Le scaloppine alla pizzaiola sono un classico secondo di carne della cucina italiana: scopri come realizzare questa ricetta con polenta grigliata.

  • 40-60 min
  • Facile
  • 4 persone

Ingredienti

  • Il Mio Gran Ragù Classico

Preparazione Scaloppine alla pizzaiola con polenta grigliata

  • Su un tagliere, battete il sottofiletto con il batticarne; riducetelo a fettine di piccole dimensioni.

    Step 1

    Su un tagliere, battete il sottofiletto con il batticarne; riducetelo a fettine di piccole dimensioni.
    In una padella, rosolate la carne in 1 cucchiaio di olio extravergine di oliva per qualche minuto. Poi aggiungete il contenuto di 1 lattina di GranRagù Star classico. A cottura ultimata, coprite la carne con le fette di provolone.

  • Nel frattempo, tagliate la polenta precotta in fettine dello spessore di circa 1/2 cm.

    Step 2

    Nel frattempo, tagliate la polenta precotta in fettine dello spessore di circa 1/2 cm.

  • Disponete su una piastra ben calda le fettine di polenta e grigliatele da ambo i lati. Servite le scaloppine con le fettine di polenta ancora calde.

    Step 3

    Disponete su una piastra ben calda le fettine di polenta e grigliatele da ambo i lati.
    Servite le scaloppine con le fettine di polenta ancora calde.


Altri contorni per le scaloppine alla pizzaiola


Se questa ricetta è riuscita ad appassionarvi, potete dare un'occhiata alle varianti presenti nel nostro sito. Tra queste, un classico immancabile: le scaloppine al vino biancole scaloppine al limone. In questo caso, ricordate di tenere sempre una scorta di limoni nello scomparto delle verdure nel frigorifero. Ancora più ricche di profumo, le scaloppine agli agrumi, dove, oltreché il succo, pezzettini di agrumi aggiungono aromi alle carni. Un contorno saporito e leggero per accompagnare le scaloppine alla pizzaiola possono anche essere i funghi grigliati.

Se oggi decidete di portare in tavola la carne, non accontentatevi della solita fettina ma attingete a piene mani alle nostre proposte, poi fateci sapere quale preferite!

Valuta questa ricetta