Risotto lime, pepe rosa e salmone affumicato dell'Alaska

Cari amici quante volte, quando abbiamo poco tempo e ci siamo trovati a pensare: "Cosa facciamo oggi per cena?" scartando così a priori un risotto perché consideriamo lunga la sua preparazione?

Ebbene la ricetta di oggi l’abbiamo creata per la cena di ieri sera.Leggi di più...

  • 20-40 min
  • Medio
  • 2 persone

Ingredienti

Preparazione Risotto lime, pepe rosa e salmone affumicato dell'Alaska

  • Step 1

    Fate soffriggere la cipolla con l’olio in una padella dai bordi alti, aggiungete il riso e fatelo tostare. Intanto il brodo sarà pronto e potrete così aggiungere due mestoli al riso.

  • Step 2

    Una volta assorbita l’acqua aggiungete nell’ordine: 1 mestolo di brodo, il succo di lime, il pepe rosa. Continuate ad aggiungere il brodo fino a cottura.

  • Step 3

    Tritate il salmone affumicato. Quando il riso sarà pronto aggiungete la metà del salmone ed il burro e procedete alla mantecatura.

  • Step 4

    Servite il risotto adagiandovi sopra il resto del salmone affumicato.

Valuta questa ricetta

Consigli per cucinare Risotto lime, pepe rosa e salmone affumicato dell'alaska

Volete sapere qual è il segreto di un risotto cremoso?

Come tutti sanno, il risotto, solitamente, viene preparato con le varietà di riso Arborio o Carnaroli, ma può essere elaborato con qualsiasi varietà di riso a chicco rotondo.

Un'operazione imprescindibile per ottenere un risotto cremoso consiste nel mescolare molto e spesso. In questo modo, i chicchi sfregandosi fra loro, rilasciano l’amido che è quello che, insieme al formaggio, dona l’aspetto cremoso al piatto.

Truco destacado de la receta
Nuovo Tigullio

Ecco il nuovo sito Tigullio!

Dopo una giornata di lavoro, arrivi a casa alle 19:20, giusto il tempo di una rinfrescata e cosa ti prepari? Un bel risotto! (Inizio preparazione 19:35,  pronto in tavola alle 20:15), provare per credere!

Il segreto di tutto è l’organizzazione per gestire al meglio i tempi di preparazione.Come prima operazione mettete l’acqua a bollire aggiungendo il brodo granulare e poi seguite i nostri passi!

Il risultato vi sorprenderà!

Vi è piaciuta questa ricetta? Volete provare dei sapori simili in piatti da preparare per occasioni straordinarie? vi proponiamo alcune ricette affini a quella proposta dal nostro lettore. Un connubio interessante è, senz'altro, quello con spinaci, pecorino e tè verde.

Molto saporito è anche quello con pancetta, provola e pesto. Tra i gusti più classici, provate il risotto con le seppioline, quello con gamberetti e piselli e un classicissimo come il riso ai carciofi.

Scegliete una delle nostre ricette e mettetevi all'opera!