un piatto francese famoso in tutto il mondo
Prima di passare alla ricetta della quiche di zucchine, chiariamo subito un dubbio molto frequente: vi siete mai chiesti qual è la differenza tra la quiche e la torta salata? La risposta, a parte il fatto evidente che l'una sia di origine italiana e l'altra francese, è che per la versione italiana si usa la pasta sfoglia, mentre per quella francese la brisé.
Inoltre, nella quiche si aggiunge sempre la panna liquida, mentre questo ingrediente è opzionale nella torta rustica all'italiana. La nostra quiche di zucchine è preparata secondo la tradizione: tra gli ingredienti abbiamo usato la panna, la pancetta, il formaggio e, naturalmente, le zucchine.
Il risultato? Uno strepitoso mix di sapori! Potete preparare la quiche come portata unica, per cena o pranzo, o come stuzzichino per l'aperitivo. Resta sempre e comunque un'ottima opzione anche per il picnic, in combinazione con salumi, formaggio, verdura e frutta fresca. Provare per credere!
Varianti della quiche di zucchine e pancetta
Gli ingredienti di questa torta salata sono davvero pochi e semplici; pertanto, potrete sostituirli con altre combinazioni che incontrano di più il vostro gusto, oppure con quello che vi trovate nel frigorifero.
Ad esempio, potete sostituire la panna da cucina con la ricotta o del formaggio spalmabile: il risultato sarà ugualmente cremoso e corposo, e anche un pochino più leggero. Per la nota sapida, potete sostituire la pancetta con dello speck o del salmone, aggiungendo anche una nota aromatica in più data dal retrogusto affumicato.
Quiche: con zucchine e non solo
Se vi piacciono le quiche, sono davvero moltissime le combinazioni di ingredienti che potete usare: sceglietene una di quelle che abbiamo selezionato per voi, oppure lasciatevi ispirare dalla vostra fantasia!
Ad esempio, una mini quiche di porri e prosciutto diventa un antipastino ottimo da gustare in qualsiasi occasione. Se avete ospiti celiaci e volete preparare una quiche saporita e senza il glutine, potete ispirarvi alla nostra ricetta con la farina gluten free.
La nostra quiche lorraine si basa sulla ricetta classica francese e contiene, tra gli altri ingredienti, Emmental e pancetta. Ottime quiche fragranti e saporite si possono preparare con le verdure miste: vi consigliamo di provare anche la nostra ricetta di quiche di spinaci.
Per gustare questo piatto al meglio, potete sempre mantenere la ricetta di base e variare gli ingredienti in funzione delle stagioni o a seconda di quello che la fantasia vi suggerisce.
Insomma, le possibilità sono davvero moltissime. Qual è la vostra preferita? Condividete con noi le vostre varianti di quiche!