Polenta e selvaggina

La polenta è un piatto umile, di origine contadina e risolve molto facilmente il pranzo o la cena.  Basta condirla con un poco di sugo di pomodoro, formaggio,Leggi di più...

  • > 60 min
  • Medio
  • 4 persone

Ingredienti

  • Il Mio Dado Star - Classico

Preparazione Polenta e selvaggina

  • Lavate bene il fagiano e tagliatelo a pezzi. In una padella, cuocete la carne con 2 cucchiai di olio extravergine di oliva, 1 spicchio d’aglio in camicia e 1 Dado Star Classico.

    Step 1

    Lavate bene il fagiano e tagliatelo a pezzi.
    In una padella, cuocete la carne con 2 cucchiai di olio extravergine di oliva, 1 spicchio d’aglio in camicia e 1 Dado Star Classico.

  • Unite 1 bicchierino di gin, 1 rametto di santoreggia, del pepe in grani e salate al gusto; proseguite la cottura.

    Step 2

    Unite 1 bicchierino di gin, 1 rametto di santoreggia, del pepe in grani e salate al gusto; proseguite la cottura.

  • In una pentola dai bordi alti, mettete a bollire 1,5 l di acqua salata con 1 cucchiaio di olio extravergine di oliva. Quando l’acqua raggiungerà il bollore, unite la farina di mais mescolando continua

    Step 3

    In una pentola dai bordi alti, mettete a bollire 1,5 l di acqua salata con 1 cucchiaio di olio extravergine di oliva. Quando l’acqua raggiungerà il bollore, unite la farina di mais mescolando continuamente con una frusta per evitare la formazione di grumi. Cuocete per circa 45 min. mescolando spesso.
    Quando la carne sarà cotta, servitela con fette di polenta ben calda (ottime anche grigliate).

Valuta questa ricetta

Consigli per cucinare Polenta e selvaggina

Trucco: dare la forma tonda alla polenta

Terminata la cottura della polenta, versatela su un tagliere di legno e servitevi di un piattino, facendo una leggera pressione ai lati della farina rassodata, per conferire alla vivanda una forma tonda.

Nuovo Tigullio

Ecco il nuovo sito Tigullio!

funghi o salsiccia e il piatto unico e completo è servito. Quando incontra la carne pregiata come quella della selvaggina, diventa un piatto raffinato, degno di una tavola regale. Se volete gustare questa leccornia, dedicateci un po' di tempo (soprattutto per la preparazione delle carni ) e state certi che non resterete delusi. Fateci sapere!

Tipico piatto del Nord Italia, la polenta ha conquistato tutto lo stivale per la sua semplicità di preparazione, facilità di accompagnamento e versatilità in tavola. Questo semplice impasto di acqua, farina e cereali, può essere preparato anche con la farina di castagne, sebben il mais (granoturco) sia il cereale di base. Grazie al suo sapore indefinito, sono innumerevoli gli accompagnamenti e le versioni prossibili.