Pizzoccheri ai funghi

I pizzoccheri sono tra quei piatti che ricordano la buona tradizione italiana e sono perfetti per riunire tutta la famiglia attorno a un primo fumante. Ecco una variante di stagione che si prepara in un baleno. Procuratevi la pasta (che ormai si trova in tutti i supermercati),Leggi di più...

  • 20-40 min
  • Facile
  • 4 persone

Ingredienti

  • Il Mio Gran Ragù con Funghi Porcini

Preparazione Pizzoccheri ai funghi

  • Pulite i funghi porcini con l’aiuto di un pennello, eliminate eventuali parti terrose e tagliateli a fettine.

    Step 1

    Pulite i funghi porcini con l’aiuto di un pennello, eliminate eventuali parti terrose e tagliateli a fettine.
    In una padella, rosolate gli scalogni tritati finemente in poco olio extravergine di oliva; unite i funghi e cuoceteli per 5 min. Aggiungete, infine, il GranRagù Star con Funghi Porcini e completate la cottura per altri 5 min.

  • Step 2

    Cuocete i pizzoccheri in abbondante acqua salata per il tempo indicato sulla confezione e, dopo averli scolati, fateli saltare nel ragù di funghi. Servite in tavola con del prezzemolo fresco e una spolverata di pepe.

Valuta questa ricetta

il GranRaguStar con Funghi Porcini e alcuni funghi freschi per intensificare il sapore. Il pranzo è servito e siamo certi che in molti faranno il bis.

 

Le tradizoni in cucina sono importanti, la fantasia anche, la semplicità un must di questi tempi. È per questo che vi proponiamo una variante semplificata della ricetta tradizionale, puntando sulla velocità della preparazione e il gusto, garantito dall'abbinamento giusto e la primizia di stagione.