Per il resto, seguite il passo a passo della nostra ricetta!
Come prepariamo la pasta e fagioli
Questa ricetta di pasta e fagioli s'ispira al ricettario classico della cucina regionale italiana anche se per comporre questo primo tanto popolare in Italia quanto all'estero abbiamo fatto ricorso a un'astuzia! Nel corso della preparazione abbiamo aggiunto il mio Duo Star - Minestrone, il dado perfetto per le minestre a base di pasta e verdure o, come nel nostro caso, di legumi.
Aggiungiamo così un tocco in più che renderà il vostro piatto veramente speciale oltre a permettervi di evitare il sale aggiungendo, per insaporire ulteriormente, solamente un pizzico di pepe.
Le regioni che si contendono la paternità della pasta e fagioli sono il Veneto e la Toscana. Anche se possiamo dire che ogni regione - e ogni casa e famiglia in essa - ne possiede una variante diversa. Che cosa cambia? Il tipo di soffritto, il tipo di pasta, la qualità dei fagioli ... ma, alla fine, resta pur sempre una minestra semplice, rustica e a buon mercato ma soprattutto buonissima!
E se, fino a poco tempo fa, questo era considerato un piatto tipicamente quotidiano e molto umile, oggi possiamo tranquillamente prepararlo e servirlo anche quando abbiamo ospiti in occasione di cene o pranzi speciali.
Sfoderiamo il nostro talento e tutte le nostre doti da anfitrione per recuperare ciotole decorative in cui servire la nostra pasta e fagioli e accompagnamola con del pane contadino irrorato d'olio extravergine d'oliva.
Se vi piacciono i piatti a base di questo legume, potete prendere spunto da numerose nostre ricette e preparare primi o piatti unici completi e appetitosi.
Appartiene alle famiglie dei primi che si servono in zuppiera la zuppa invernale con i fagioli dell'occhio. Il riso con i fagioli è, invece, un piatto tipico dei paesi poveri dell'America Latina ma da provare anche alle nostre latitudini. Siamo certi che vi piacerà!
Anche per preparare la nostra ricetta di fagiolata in rosso abbiamo preso spunto dalla ricetta messicana della fagiolata alleggerendo un poco il piatto ma rendendo possibile un mix interessante per quanto riguarda gusto e sapore che, ne siamo certi, i vostri ospiti sapranno apprezzare.
Provate a sfruttare questo legume semplice mettendovi all'opera e preparate le nostre ricette seguendo i nostri consigli.
Attendiamo i vostri commenti, fateci sapere!