Ingredienti
Preparazione Zucchine alla parmigiana con ragù
-
Step 1
Lavate e mondate le zucchine; quindi, disponetele su un ripiano e tagliatele in fette non troppo spesse. Scaldate la griglia e cuocete le verdure per qualche minuto.
Accendete il forno a 180° C.
-
Step 2
Adagiate alcune zucchine grigliate in una pirofila leggermente unta e coprite con il parmigiano e il GranRagù Star Classico; ripetete l'operazione, formando più strati. Terminate la preparazione della parmigiana versando il ragù e le scaglie di parmigiano.
-
Step 3
Mettete in forno la pirofila e lasciate cuocere per 15 min. a forno ben caldo; portate in tavola. La parmigiana di zucchine è ottima anche fredda, come piatto estivo.
Come servire le zucchine alla parmigiana
La nostra parmigiana di zucchine, contrariamente dal suo uso comune, prevede l'uso delle zucchine. Verdure primaverili ed estive da sfruttare nelle molte e diverse combinazioni possibili. Questo piatto è più leggero perché abbiamo preferito fare la parmigiana di zucchine grigliate piuttosto che friggerle: uno strattagemma da utilizzare per i pranzi e le cene durante i mesi più caldi.
Per il resto, ricordiamo che i requisiti per preparare una buona parmigiana sono: verdure fresche, parmigiano, basilico e GranRagù classico.
Potete servire la parmigiana di zucchine anche fredda, come piatto unico o come contorno di piatti di carne e pesce. Ma, non dimenticate che la parmigiana è anche il piatto "stella" dei picnic. Preparatela il giorno prima della gita fuori porta e conservatela in frigorifero fino al momento della partenza.
Potete optare anche per piatti molto simili, che prevedono vari strati di ingredienti, tra cui le verdure e una salsa. Tra questi, la millefoglie di verdure al pesto, che deve il suo sapore stuzzicante al Tigullio GranPesto alla Genovese o le melanzane farcite con fettine di speck, GranRagù Star Speck e basilico fresco.
Quali di queste ricette stuzzica di più il vostro appetito? Fatecelo sapere!