Orecchiette alle cime di rapa: ricette e varianti

Scopri la ricetta delle orecchiette alle cime di rapa, un primo piatto pugliese gustoso e nutriente: ecco come farlo e le varianti con altre verdure.

  • 10-20 min
  • Facile
  • 4 persone
Orecchiette cime di rapa

Ingredienti

Preparazione Orecchiette alle cime di rapa: ricette e varianti

  • Step 1

    Lavate le cime di rapa e tagliatele conservandone la parte alta, che è la più tenera. Nel frattempo, in una pentola capace, versate l’olio di oliva e fate dorare i filetti d'acciuga sminuzzati con le mani, il peperoncino e 1 cubetto de il Mio Dado Star Classico.

  • Step 2

    Intanto, mettete a cuocere la pasta in abbondante acqua bollente. A metà cottura aggiungete le cime di rapa e lessate il tutto insieme.

  • Step 3

    Scolate insieme orecchiette e cime di rapa e saltate con il soffritto di aglio e acciughe finché avranno assorbito tutto il condimento. Servitele calde.

Valuta questa ricetta

Consigli per cucinare Orecchiette alle cime di rapa: ricette e varianti

Trucco: Come cuocere la pasta quando non si ha tempo

Se usate la pasta secca, vi occorreranno dai 12 ai 15 minuti per bollirla, mentre se è fresca ne basteranno 10. Se il tempo che avete a disposizione è inferiore, vi spieghiamo come cuocere la pasta più rapidamente: basta salare l’acqua con del sale integrale prima che inizi a bollire.

 

Truco destacado de la receta
Nuovo Tigullio

Ecco il nuovo sito Tigullio!

Potete anche preparare la pasta in casa, non sarà difficile se siete già allenate a fare gli gnocchi. La rugosità di questa pasta, infine, permette di trattenere meglio i condimenti, provvedete di fare tante “rughe” sulla vostra pasta nel caso in cui vorreste cimentarvi a farla da voi!