Cipolle caramellate al miele

Le cipolle caramellate, ricetta facile e sfiziosa, sono un’ottima idea per un contorno di verdure agrodolce, reso ancora più speciale dal miele,Leggi di più...

  • 10-20 min
  • Facile
  • 4 persone

Ingredienti

Preparazione Cipolle caramellate al miele

  • Step 1

    Mondate le cipolle e tagliatele a julienne, ricordando che non è necessario che siano troppo sottili (altrimenti si sfalderanno durante la cottura). Ponetele in un tegame ed aggiungetevi lo zucchero e l’acqua.

  • Step 2

    Ponete il tegame su un fuoco moderato. Per aggiungere una nota originale alle vostre cipolle caramellate, aggiungete in fase di cottura un cucchiaio di aceto balsamico ed uno di miele.

  • Step 3

    Continuate la cottura per circa un’ora mescolando delicatamente con una spatola, in modo da non sfaldare le cipolle. Trascorso questo tempo, fate raffreddare le vostre cipolle caramellate: sono pronte da gustare!

Valuta questa ricetta

Consigli per cucinare Cipolle caramellate al miele

Come detto, le cipolle più adatte ad essere caramellate sono quelle di Tropea, ma in generale quelle rosse, in quanto risultano più dolci di quelle bianche. Questo non significa che non sia possibile utilizzare anche questa varietà di cipolle. Basta prestare attenzione ad equilibrare diversamente i sapori: aumentate il miele secondo il vostro gusto, ed eventualmente diminuite l’aceto balsamico.

Preferite caramellare le cipolle intere? Niente paura, basterà lessarle prima di glassarle in padella: anziché tagliarle a julienne, mondatele e tagliatele a metà orizzontalmente, in modo da ottenere due “dischi”.

Lessatele in acqua salata per circa 15-20 minuti, dopodiché scolatele delicatamente e mettetele in padella con lo zucchero e un po’ di burro. Durante la cottura, sfumate di tanto in tanto con l’aceto e girate le vostre cipolle. Quando si sarà formato un succoso sciroppo sul fondo, le vostre cipolle saranno pronte!

Infine, se vi piace un gusto più “rustico”, provate a sostituire lo zucchero semolato con lo zucchero di canna!

Vi sono piaciute le cipolle caramellate al miele? Provate anche i nostri tomini con composta di cipolle, oppure anche le cipolle ripiene al forno!

Truco destacado de la receta
Nuovo Tigullio

Ecco il nuovo sito Tigullio!

che ben si presta ad accompagnare una grande varietà di pietanze: dei secondi di carne, una selezione di formaggi, ma anche delle semplici bruschette... e perché non provarle anche sulla pizza?

Cipolle rosse di Tropea: perfette da caramellare

Le cipolle perfette per questa preparazione sono indubbiamente quelle rosse di Tropea: si tratta di una particolare varietà di cipolla, caratterizzata da un involucro rosso e dalla polpa chiara, originaria della Calabria; pare che proprio il particolare microclima della zona di coltivazione (nello specifico, le province di Vibo Valentia, Cosenza e Catanzaro) conferisca a questo straordinario ortaggio l’inconfondibile dolcezza.

Le proprietà benefiche delle cipolle erano note già nell’antichità: infatti, già gli antichi romani riconoscevano nella cipolla un sedativo naturale, utile a conciliare il sonno, nonché un prezioso aiuto per il cuore.

Oggi sappiamo inoltre che le cipolle, in particolare quelle di Tropea, sono ricchissime di vitamine e di sali minerali, che aiutano il corretto funzionamento del nostro organismo.

A cosa abbinare le cipolle caramellate con miele?

Questo contorno agrodolce si presta molto bene ad accompagnare diversi piatti: ad esempio, sono perfette con un hamburger o un altro secondo di carne, con la tagliata di tonno, per accompagnare un tagliere di formaggi, o ancora come antipasto, servite su delle bruschette o dei crostini.

Un accostamento molto sfizioso è sicuramente quello con la burrata o la stracciatella: provate a realizzare dei bicchierini di stracciatella e cipolle caramellate da servire per l'aperitivo, oppure aggiungetele sulla vostra pizza fatta in casa! Infine, provatele anche come guarnizione finale per un risotto al gorgonzola: daranno un tocco unico ed originale ad un grande classico.

Conservazione delle cipolle caramellate

Le cipolle caramellate si posso conservare in frigorifero per diversi giorni: tuttavia, trattandosi di un alimento preparato in casa, vi consigliamo di seguire sempre le linee guida del Ministero della Salute sulla conservazione dei cibi, per evitare qualsiasi rischio per voi e per la vostra famiglia.