Zuppa di ceci e patate

La zuppa di ceci e patate è un piatto tipico delle stagioni più fredde. Si tratta di un piatto completo e nutriente, in quanto ricco di proteine date dai legumi. Zuppe e minestre sono un must dell’inverno soprattutto per la cena,Leggi di più...

  • > 60 min
  • Facile
  • 4 persone

Ingredienti

Preparazione Zuppa di ceci e patate

  • Zuppa di ceci e patate

    Step 1

    Mettete a bagno i ceci la sera prima. Potete usare anche dei ceci già cotti, come spiegheremo a fine ricetta. Sbucciate le patate, lavatele e tagliatele a dadini. Pelate 
 lo scalogno e la carota e tritateli a coltello.

  • Zuppa di ceci e patate

    Step 2

    Fate scaldare circa 1⁄2 lt di acqua con il Il Mio Dado 100% Naturale Vegetale.

  • Zuppa di ceci e patate

    Step 3

    Fate scaldare un tegame capiente. Aggiungetevi dell’olio extravergine di oliva e fate rosolare scalogno, carota e il rametto di rosmarino.

  • Zuppa di ceci e patate

    Step 4

    Unite le patate con i ceci e fate rosolare. Coprite con il brodo caldo e fate cuocere per circa 30-40 minuti, fino a quando patate e ceci non saranno cotti. Regolate, se serve, di sale e servite ben caldo, con un filo di olio extravergine di oliva messo a crudo.

Valuta questa ricetta

Consigli per cucinare Zuppa di ceci e patate

La zuppa di patate e ceci è un piatto molto nutriente e gustoso. Se però volete renderla ancora più sfiziosa, vi consigliamo di servirla con della pancetta a dadini rosolata. Darà un tocco croccante e gustoso.

Per una versione vegetariana invece, potete aggiungere della fontina grattugiata su ogni piatto. Si scioglierà con il calore della zuppa e la renderà ancora più cremosa e filante.

Truco destacado de la receta
Nuovo Tigullio

Ecco il nuovo sito Tigullio!

quando si ha voglia di un piatto confortante.

Quali patate usare per la zuppa con i ceci?

Esistono diversi tipi di patate. Per questa ricetta della zuppa di ceci e patate consigliamo di utilizzare delle patate farinose, che sono quelle dalla consistenza più morbida e si sfalderanno leggermente in cottura, dando al piatto un aspetto avvolgente.

Vediamo ora come fare la zuppa di ceci e patate.

Zuppa di patate e ceci veloce

Se avete poco tempo per preparare la zuppa, potete usare i ceci in scatola. In questo modo potrete evitare il passaggio dell’ammollo e quindi partire subito con la preparazione della zuppa.

I ceci in scatola vanno sciacquati bene dal liquido di conservazione e poi vanno aggiunti alla zuppa di patate a metà cottura, in modo che non si sfaldino.

Un’altra opzione per risparmiare tempo è quella di fare la zuppa di ceci e patate in pentola a pressione. Il procedimento è lo stesso ma la zuppa sarà pronta in circa 15 minuti.

Una zuppa più cremosa

Se volete una zuppa di ceci e patate più cremosa, potete frullarla con un frullatore ad immersione. Anche in questo caso però, consigliamo di lasciare un po’ di ceci interi, così da avere un contrasto di consistenze.

Un tocco in più per la zuppa con ceci e patate

Se volete un vero e proprio piatto unico, potete aggiungere alla zuppa della pastina o della pasta spezzata. In questo caso dovrete aggiungere più brodo, in modo che la zuppa non si asciughi troppo in cottura. La pasta va aggiunta a 2/3 della cottura.

Altre ricette con i ceci

I ceci sono uno dei legumi più usati in cucina, sia nella tradizione culinaria italiana che in quella internazionale. Sono infatti usati per la preparazione di hummus e falafel, che ormai sono entrati anche sulle nostre tavole.

Vi consigliamo di provare la nostra ricetta dei falafel al forno: sono delle polpettine a base di ceci che possono essere servite come secondo, accompagnate a dell’insalata. Potete tranquillamente servirli anche per un aperitivo, soprattutto se li realizzate di dimensioni più piccole.