Ingredienti
Preparazione Vongole in salsa di vino bianco
-
Step 1
Lavate bene le vongole senza toglierle dal sacchetto. Versate, da una certa altezza, una buona quantità d’acqua da un recipiente a un altro per ossigenare l’acqua con la quale copriremo le vongole.
Ripetete l’operazione alcune volte. In questo modo ossigenate l’acqua. Dopo circa una mezz’ora dovrete cambiare di nuovo l’acqua oppure scolarle. -
Step 2
Aggiungete del sale alla proporzione di circa trentacinque grammi per litro d’acqua e immergete le vongole con il sacchetto a rete che le contiene. Le lasciate in acqua in frigorifero perché si aprano e rilascino la sabbia.
-
Step 3
Mentre le vongole si spurgano della sabbia, mettete a scaldare a fuoco medio un tegame con quaranta millilitri di olio. Vi aggiungete i duecento grammi di cipolla pelata e tagliata finemente. Non deve essere tritata, ma tagliata a pezzi molto piccoli in modo che rilasci l’acqua man mano che la cuocete.
-
Step 4
Lasciate cuocere la cipolla fino a che non è ben morbida e trasparente. Prima che prenda colore, aggiungete una porzione di I Fondenti in Padella Star Prezzemolo e Aglio che equilibrerà il sapore del piatto. Lasciate che si sciolga e aggiungete, mescolando, un pizzico di paprica dolce. Abbassate il fuoco e lasciate soffriggere per alcuni istanti. Per evitare che si bruci, bagnate il tutto con i centocinquanta millilitri di vino bianco.
-
Step 5
Lasciate che evapori tutto l’alcol e aggiungete quaranta grammi di sugo di pomodoro e quaranta grammi di farina. Condite con un pizzico di sale e soffriggete il tutto alcuni minuti a fuoco molto lento, mescolando spesso per evitare che la farina si attacchi.
-
Step 6
Nel frattempo, selezionate le vongole: scartate quelle che sono aperte e che, premendole, non si chiudono. Significherà che sono morte.
-
Step 7
Aggiungete le vongole al soffritto e le bagnate con il brodo di pesce. Lasciate cuocere fino a che le vongole si aprono e la salsa acquista un aspetto cremoso.