Ingredienti
Preparazione Tortelli di zucca fatti in casa al burro e salvia
-
Step 1
Preparate l’impasto per la pasta fresca: sulla spianatoia, formate una fontanella con la farina al centro, mettete le uova, un pizzico di sale e lavorate energeticamente sino ad ottenere un impasto omogeneo. Lasciatelo riposare per 15 min. e nel frattempo preparate il ripieno.
-
Step 2
Mondate la zucca, pelatela, privatela dei semi e tagliatela a tocchetti. In una pentola, cuocete per 15 min. la zucca in un brodo preparato con acqua e 1 cubetto de I Dadi Star - Vegetale. Scolatela e schiacciatela con una forchetta.
-
Step 3
Disponete in una ciotola la zucca, unite gli amaretti sbriciolati, il formaggio grattugiato e la noce moscata. Amalgamate bene tutti gli ingredienti e aggiustate di sale e pepe.
Quindi, preparate le sfoglie tirandole con un mattarello o con l’aiuto dell’impastatrice. La sfoglia dovrà risultare non troppo sottile per evitare che si rompa in cottura; l’ideale è avere una sfoglia dello spessore di 2 mm.
Farcite la prima sfoglia aiutandovi con un cucchiaino e ricoprite con un’altra sfoglia; poi usando un taglia-ravioli o uno stampino quadrato, date forma ai ravioli.
Cuoceteli in abbondante acqua salata, scolateli dopo che saranno venuti a galla un paio di volte e fateli saltare in padella con il burro fuso e con la salvia fresca. Serviteli ben caldi. -
Step 4
Farcite la prima sfoglia aiutandovi con un cucchiaino e ricoprite con un’altra sfoglia; poi usando un taglia-ravioli o uno stampino quadrato, date forma ai ravioli.
Cuoceteli in abbondante acqua salata,scolateli dopo che saranno venuti a galla un paio di volte e fateli saltare in padella con il burro fuso e con la salvia fresca. Serviteli ben caldi.
Altre ricette di pasta fresca ripiena
Vi abbiamo incuriosito? Sapevate che questa ricetta è rimasta per anni legata al suo territorio? Il fatto che la zucca non fosse considerato un ortaggio degno di nota, l'ha per molto tempo relegata a ruoli regionali o secondari (la zuppa). Oggi, però, si è capito che, oltre a essere una verdura ricca di proprietà, la si può usare in diverse combinazioni: nei ripieni, come contorno, nelle torte salate, nei risotti.