Avete già l'acquolina in bocca? Preparate con noi questa ricetta!
Come preparare le lasagne con piselli e pecorino
Chi storce il naso quando si tratta di virare un po' rispetto alle ricette della tradizione, dovrebbe prima provare la nostra proposta, siamo sicuri che non rimarrà deluso, anzi! Le lasagne con piselli e pecorino sono un primo a base di pasta fresca, piselli, besciamella, dal tocco vellutato e originale grazie al Tigullio Gran Pesto Delicato.
Sarebbe veramente eroico riuscire a resistere davanti a questo succulento piatto delicato e profumato al quale potrete aggiungere un tocco da maestreo usando, al posto del sugo, i piselli, verdure primaverili, colorate e saporite che costituirenno la sorpresa con la quale conquistare i vostri ospiti a tavola.
Delle lasagne a base di verdure sono sempre un buon piatto per un pranzo che possono tranquillamente costituire una portata unica. Alla nostra ricetta di lasagne con piselli e pecorino potete fare onore in molti modi: preparandola così come ve la suggeriamo noi o sostituendo e/o aggiungendo altre verdure: dei pendant simpatici sono con gli asparagi o i carciofi.
Lanciatevi con la nostra ricetta e diteci che cosa ne pensate!
I piselli sono le simpatiche verdure primaverili che, quando si trovano nel piatto, danno il la alla bella stagione (almeno quando sono freschi!). Facciamo un rapido giro del sito Star e vediamo quante belle e buone ricette si possono preparare con questi ingredienti.
Partiamo subito con una ricetta originale, la crema di piselli con chantilly salata. Con questa ricetta metterete alla prova la vostra fantasia in cucina e la voglia di sperimentare dei vostri commensali. Con i barattolini di piselli, menta e prosciutto preparerete dei deliziosi antipasti con i quali conquistare tutti in quanto a semplicità e bontà.
Il risotto con gamberetti e piselli è un primo piatto che non delude mai. La crema ai piselli e senape è un antipasto delizioso, leggero e facile da preparare. Infine, con i medaglioni di crema di piselli decorati potrete giocare a preparare divertenti ricette con i bambini più piccoli, utili per avvicianarli al gusto delle verdure.