Ingredienti
Preparazione Sfoglia di pesce
-
Step 1
Tritate il merluzzo con l’uovo. Pelate i gamberoni e li tagliate in sezioni di circa un centimetro. Li mescolate al merluzzo. Condite il composto con un pizzico di sale, un pizzico di pepe bianco e la noce moscata grattugiata. Moderatevi nell’aggiungere il sale perché poi aggiungerete le acciughe e il ripieno potrebbe risultare troppo salato.
-
Step 2
Sgusciate le uova sode, le tagliate in quarti e le mescolate al merluzzo e ai gamberoni. Aggiungete anche le cozze (senza guscio e tritate), i filetti d’acciuga e le olive denocciolate e tritate. Mettete da parte il ripieno.
-
Step 3
Mettete a scaldare a fuoco molto lento una pentola con il burro. Quando si è sciolto, e prima che si colori, gli mescolate la farina e lasciate cuocere circa sette minuti a fuoco molto basso. Mescolate il composto per evitare che si bruci. In questa maniera, la farina si cuocerà, sarà più digeribile e al momento di preparare la salsa non avrete grumi.
-
Step 4
Ora bagnate il roux (che è la miscela di farina e burro) con il brodo di pesce. Mentre versate il brodo, mescolate il composto con una frusta perché la salsa sia omogenea e densa.
-
Step 5
Lasciate cuocere il liquido a fuoco medio fino a quando comincia a bollire. Lo togliete dal fuoco, ci aggiungete la salsa di pomodoro mescolando con la frusta. Se necessario, aggiustate di sale.
Mescolate la salsa con il ripieno e mettete da parte.
-
Step 6
Pelate i gamberoni e ne eliminiamo le teste. Li mettete da parte. Stendete un primo foglio di pasta sfoglia e lo tagliate a forma di pesce. Lo disponete su una placca da forno coperta con della carta da forno. Ci disponete sopra il merluzzo sfilettato e lo coprite con i gamberoni. Condite con sale, pepe e il Martini. Li coprite con la salsa mescolata al ripieno. Dovete fare in modo che i bordi della sfoglia siano liberi da pesce e salsa.
-
Step 7
Stendete un secondo foglio di pasta sfoglia e ne tagliate un profilo uguale a quello precedente, ma un poco più grande: deve essere più grande del primo perché possa coprire tutto il ripieno.
-
Step 8
Spennellate i bordi della sfoglia con uovo sbattuto e la coprite con la seconda sfoglia che avete preparato. Spennellate tutto il pesce con uovo sbattuto.
-
Step 9
Stendete il terzo foglio di pasta sfoglia. La lasciate molto sottile. Con l’aiuto di uno stampo rotondo tagliate piccoli cerchi di pasta sfoglia. Potete ottenerli anche utilizzando un cava-torsolo per mele.
-
Step 10
Usate i cerchi di pasta sfoglia per fare le squame del pesce. Cominciate dalla parte del corpo dell’animale più vicina alla coda e procedete verso la testa. Potete anche fargli una bocca e un occhio con un po’ di pasta sfoglia. Spennellate le squame, la bocca e l’occhio con uovo sbattuto. Infine, spolverizzate la coda con semi di papavero.
-
Step 11
Mettete a cuocere il tutto in forno preriscaldato a 220 gradi per circa 20 minuti, fino a quando la pasta sfoglia è dorata. Se osservate che la pasta sfoglia si colora troppo in fretta, abbassate la temperatura del forno a 180 gradi. In alternativa, potete proteggere il pesce con un po’ di carta d’alluminio. Lo servite molto caldo.