Seppia fritta

  • 10-20 min
  • Facile
  • 4 persone

Ingredienti

Preparazione Seppia fritta

  • Step 1

    Mettete l’animale con la parte dell’osso, che è quella più dura, contro il tagliere. Praticate un’incisione longitudinale di un paio di centimetri di profondità.

  • Step 2

    Introducete la punta delle dita nel taglio che avete fatto e separate la pelle dal corpo della seppia: percorrete il corpo dell’animale fino ad arrivare alle sue pinne ed eliminare la sua pelle.
    Girate la seppia e ripetete l’operazione. In questo caso, prima di procedere, eliminate l’osso della seppia.

  • Step 3

    Realizzate una piccola incisione ai lati della cavità dove stava l’osso per poter estrarre le interiora dal corpo della seppia. Dovete fare attenzione a non forare la sacca dell’inchiostro, che si trova all’interno della seppia, per evitare di macchiarvi. Staccate la testa e le interiora della seppia dal corpo.

  • Step 4

    Con le mani o un coltello sottile, staccate le pinne dal corpo della seppia. Sia i tentacoli che le pinne possono servirvi per fare uno stufato, una pasta o un risotto.

  • Step 5

    Lavate il corpo della seppia e lo tagliate a strisce di un centimetro di lato per sei centimetri di lunghezza.

  • Step 6

    Salate i pezzi di seppia. Poi, li passate nella farina e ne eliminate l’eccesso mettendoli in un setaccio o in un colino.

  • Step 7

    Friggete i pezzi di seppia infarinati in abbondante olio d’oliva molto caldo. Quando sono dorati, li scolate dall’olio e li fate asciugare su carta assorbente prima di servirli.

Valuta questa ricetta