Una ricetta, tutto sommato, molto facile da realizzare, con la quale gli appassionati potranno gioire di un piatto a base di crostacei senza un eccessivo esborso di denaro. Ve lo diciamo ancora prima di cominciare: il risotto con crema di scampi surgelati è altrettanto buono, forse soltanto un po' meno saporito. Se questa è l'opzione che preferite, sappiate, comunque, che vi basterà rincarare un poco la dose degli aromi e sapori previsti dalla ricetta per sopperire all'eventuale mancanza di gusto dovute all'utilizzo del pesce surgelato.
Ma torniamo ora alla nostra fantastica ricetta che accomuna riso e frutti di mare, permettendo, come risultato finale, la realizzazione di un ottimo piatto da servire quando si hanno invitati in casa, ma non solo! Infatti, la semplicità della sua preparazione, potrà spronarvi a prepararlo più spesso, come una qualsiasi portata quotidiana.
Il successo di ogni piatto di risotto inizia dalla scelta del riso. E, come sempre, il riso che contiene una grande quantità di amido e possiede la capacità di assorbire bene il liquido di cottura, vince la partita. Tra i tanti, vi consigliamo il Carnaroli, l'Arborio o il Vialone nano: a voi la scelta!
Ricetta originale del risotto alla crema di scampi e varianti
Continuando nella scoperta del nostro delizioso primo di oggi, vi suggeriamo una piccola sosta per capire da dove arriva questa ricetta semplificata. La ricetta originale del risotto agli scampi prevede, infatti, molti più ingredienti e l'impiego di molte più ore ai fornelli. La semplificazione delle ricette è per noi una sorta di missione che ci permette di preparare piatti gustosi senza rinunciare al sapore e al gusto che offrono tutte le portate della fantastica cucina italiana.
State per scoprire, infatti, come si può preparare un delizioso risotto alla crema di scampi senza la panna. La ricetta originale prevede sia la panna che la passata di pomodori (opzionale), che la sfumatura con del vino o del cognac. Ma come si fa a fare una crema agli scampi senza la panna, vi domanderete voi? La panna resta un'opzione valida ma non imprescindibile, visto che l'uso di un riso con molto amido vi permette di ottenere un ottimo livello di cremosità, sfegando un po' più spesso i chicchi di riso, in modo tale che rilascino più amido, un collante naturale. Per questo, vi suggeriamo di preparare molto brodo usando Il Mio Dado Star - Vegetale con 9 verdure, nel quale bagnare il riso da girare in abbondante liquido carico di aromi delicati.
Potete, inoltre, evitare di sfumare con vino e cognac e questo per permettere anche ai bambini della famiglia di gustare un piatto tanto delizioso, quanto sano e completo.

Scoprite come si prepara il risotto alla crema di scampi
Vi basterà leggere le nostre spiegazioni, per capire che, per quanto il nome di questo piatto suoni sofisticato e altisonante, in realtà per preparare un buon risotto con la crema di scampi non si incorre in eccessive difficoltà.
Che ne dite, avete voglia di fare la prova ora? Leggete qui di seguito la ricetta!
Dritte utili per la preparazione del risotto con la crema di scampi
Ve lo abbiamo già anticipato, la scelta del riso è fondamentale per la buona riuscita di questo e di tutti i risotti. Non provate a preparare un risotto con il riso Basmati, ad esempio, il risultato non sarebbe lo stesso! Avendo fatto la scelta di non utilizzare la panna, è, inoltre, molto imporante girare spesso il riso, in questo modo i chicchi rilasciano più amido e il risotto risulta più cremoso.
È bene, inoltre, che il brodo, che avrete preparato in anticipo con Il Mio Dado Star - Vegetale con 9 verdure, resti ben caldo. A questo proposito, potete collocarlo in una pentola, lasciarlo sobbollire a fuoco lento e, di volta in volta, aggiungere la giusta quantità di brodo fino a cottura ultimata. Il tempo medio della cottura di un risotto è di circa 18 minuti. In ogni caso, conviene sempre assaggiare quache chicco prima di decidere se la cottura del risotto sia giunta alla fine
Infine, il risotto va degustato caldo e quindi conviene prepararlo nelle quantità giuste perché questo piatto difficilmente dà il meglio di sé riscaldato anche se, se dovesse avanzare, si potrebbe tentare di farlo "rivivere" passandolo per pochi minuti al microonde.
Infine, contrariamente alle ricette originali di risotti, il nostro risotto di crema di scampi non utilizza il burro. Per il soffritto abbiamo optato per l'olio, più leggero ma ugualmente saporito e gustoso. L'opzione con il burro resta sempre, e comunque, la benvenuta.
Consultate la pagina dei risotti di Star
Utilizzando dei buoni ingredienti, chiunque è in grado di realizzare un risotto degno di qualsiasi buon ristorante italiano. Se siete a corto di idee, però, vi consigliamo di dare un'occhiata alla nostra pagina di ricette di risotti. Se, per esempio, il pesce e i frutti di mare non vi convincono, potete sempre provare un saporito e originale risotto con zucca e salsiccia oppure, per restare su un risotto raffinato, il risotto allo champagne o un saporitissimo risotto al gorgonzola, vero e proprio peccato di gola per gli amanti dei formaggi dai sapori forti!
In ogni caso, consultando la nostra lista, siamo certi che saprete trarre l'ispirazione giusta per portare in tavola un risotto sempre diverso e adatto a ogni occasione dell'anno!