Pasta gratinata con polpettine di salsiccia

La pasta gratinata è uno dei primi piatti tradizionali della cucina italiana: scopri questa versione con polpette di salsiccia e senza besciamella.

  • 20-40 min
  • Facile
  • 4 persone

Ingredienti

Preparazione Pasta gratinata con polpettine di salsiccia

  • pasta gratinata

    Step 1

    Mettete a bollire l’acqua per la pasta e, nel frattempo, fate scaldare Il Mio Gran Ragù con polpette di salsiccia in un pentolino a parte.

  • pasta gratinata

    Step 2

    Fate lessare la pasta in acqua salata e scolatela molto al dente. Conditela con Il Mio Gran Ragù con polpette di salsiccia.

  • pasta gratinata

    Step 3

    Ungete una teglia da forno e versateci la pasta. Cospargete la superficie con il parmigiano grattugiato o, in alternativa, con della mozzarella.

  • pasta gratinata

    Step 4

    Infornate a 200° per qualche minuto, il tempo necessario per ottenere la gratinatura. Qualora sceglieste di aggiungere la mozzarella, tenete la pasta in forno qualche minuto in più. Servite ben calda.


Pasta al gratin con o senza besciamella


La pasta gratinata con polpettine di salsiccia è un piatto ideale da preparare la domenica per il pranzo in famiglia. Una pasta al forno senza besciamella, un primo piatto molto veloce da realizzare che può essere preparato anche in anticipo, lasciando solo la gratinatura per l’ultimo momento. In questa ricetta abbiamo usato la besciamella: se però volete portare in tavola un piatto più leggero, potete preparare una pasta gratinata senza besciamella. Nel caso decidiate di omettere la besciamella, abbondate con il sugo in modo che la pasta non si secchi in cottura.


Consigli per la perfetta pasta al forno


La pasta gratinata al forno è caratterizzata da una golosa crosticina in superficie. Per evitare che si secchi troppo, è bene che sia condita con abbastanza liquido (sugo o besciamella). Per conferire invece la tipica crosticina, basta mettere in superficie del formaggio o del pangrattato, qualche fiocchetto di burro e infornarla sotto il grill fino a doratura.


Altre ricette di pasta al forno


Il gratin di pasta si presta a moltissime varianti. Potete prepararla in bianco con un ragù ricco e provola oppure con melanzane, ricotta salata e ragù o ancora dei paccheri ripieni di carne. Un’altra versione molto famosa di pasta gratinata è quella con cavolfiore lessato, besciamella e formaggi. Servitela con del pepe nero grattato al momento.

 

Valuta questa ricetta