Ingredienti
Preparazione Castagnaccio salato: ricetta e ingredienti
-
Step 1
Mondate la cipolla di Tropea e tagliatela finemente. In una padella, fatela rosolare con 1 cucchiaio di olio extravergine di oliva sino a quando non diventerà quasi trasparente; pepate e lasciate riposare.
-
Step 2
In una ciotola, setacciate la farina di castagne, unite il bianco dell’uovo precedentemente montato a neve e il brodo preparato con 1 cubetto de I Dadi Star - Vegetale -30% sale. Mescolate bene fino ad ottenere un composto omogeneo.
-
Step 3
Versate il composto di farina di castagne in uno stampo da plumcake ricoperto di carta da forno e cuocete in forno il castagnaccio per 10 min. a 180° C. Quindi, estraetelo dal forno, copritelo con la cipolla rosolata e infornate nuovamente per 10 min.
Al termine della cottura, guarnite con le castagne secche precedentemente ammollate e portate in tavola.
Altre ricette con castagne
Per chi ama le tradizioni, ricordiamo che il castagnaccio, quello dolce, nasce da una ricetta toscana, ma si prepara in molte altre regioni italiane, soprattutto del Nord. È un tipico dolce autunnale, visto il suo ingrediente principale: la castagna, con la quale, oltre a questo, si possono preparare molti altri tipi di dolci. Pare che le sue origini risalgano veramente molto lontano nel tempo, tanto da averne tracce già nei ricettari del 1500. E ancora oggi se ne prepara in discrete quantità nelle case e nelle botteghe d'Italia.
Altre ricette che vedono le castagne protagoniste sono la lombata di maiale con purè di castagne e per completare il pranzo o la cena una torta di cioccolato e castagne.