Carbonara vegana con tofu

Un grande classico della cucina italiana, rivisitato in chiave vegana: scopri la ricetta della carbonara vegana con tofu e panna di soia.

  • 20-40 min
  • Facile
  • 4 persone

Ingredienti

Preparazione Carbonara vegana con tofu

  • Affettate sottilmente la cipolla.

    Step 1

    Affettate sottilmente la cipolla.

  • Tagliate a tocchetti il tofu. Mettete in una padella a rosolare la cipolla con l'olio extravergine di oliva, unite poi il tofu e il Mio Dado Star Vegetale e fate rosolare ancora per 5/6 min.

    Step 2

    Tagliate a tocchetti il tofu. Mettete in una padella a rosolare la cipolla con l'olio extravergine di oliva, unite poi il tofu e il Mio Dado Star Vegetale con 9 verdure e fate rosolare ancora per 5/6 min.

  • In una ciotola unite la curcuma alla panna di soia e mescolate bene perché diventi bella gialla. Unitela poi al tofu saltato in padella e mescolate.

    Step 3

    In una ciotola unite la curcuma alla panna di soia e mescolate bene perché diventi bella gialla. Unitela poi al tofu saltato in padella e mescolate.
    Lavate e tritate il prezzemolo e tenetelo da parte per la guarnizione finale.
    Cuocete intanto la pasta in abbondante acqua leggermente salata, scolatela al dente e fatela saltare nella padella insieme al tofu. Mescolate bene perché il tutto sia ben amalgamato, spolverate di pepe fresco e prezzemolo tritato e servite.

Gli spaghetti alla carbonara vegetariana è il primo piatto di oggi, creativo e alternativo allo stesso tempo.


Carbonara vegetariana: ingredienti e varianti


Questo piatto sarà perfetto soprattutto in estate quando, con il caldo, desiderate un piatto di pasta più leggero rispetto alla ricetta classica, senza dover rinunciare al gusto e al sapore.

Se, però, è il piatto tradizionale che vi attira di più, potete prepararlo ispirandovi alle nostre due proposte. La prima, gli spaghetti alla carbonara, è  preparata basandosi sulla ricetta tradizionale, quella che prevede, tra gli altri ingredienti, l'uso del guanciale, il pecorino, le uova.

Nella seconda ricetta , abbiamo sostituito il guanciale con la pancetta. Il risultato in termini di gusto è lo stesso. Ricordate di servire, comunque, la pasta ben calda e di non dimenticare un'abbondante spruzzata di parmigiano o pecorino.

Per finire, vi suggeriamo un'altra variazione sul tema classico, la carbonara di pesce. Sì, perché sulla stessa base di ingredienti (pancetta , uova, cipolla o scalogno), potete aggiungere una serie di ingredienti a piacere. In questo caso si tratta dei gamberoni ma seppie, moscardini, gamberetti o scampi sortirebbero lo stesso effetto.

Valuta questa ricetta

Consigli per cucinare Carbonara vegana con tofu

La curcuma, detta anche zafferano delle indie, è di un colore giallo vivace ed è usata, di solito, come colorante alimentare.

Questa spezia è, tra l'altro, uno degli ingredienti principali della mescola di curry, utilizzato per insaporire piatti di carne, pesce e verdure nella cucina indiana.  

Il suo uso ha iniziato ad essere frequente anche nella cucina occidentale e calza perfettamente nella nostra proposta di carbonara vegetariana. 

 

Nuovo Tigullio

Ecco il nuovo sito Tigullio!