Ossobuco con polenta allo zafferano

Un piatto classico che non necessita molte parole di presentazione: chi non conosce l'ossobuco, il re della cucina lombarda? Il nostro è stato fatto rosolare nel vino rosso e ammorbidto nel brodo fatto con i cubetti de I Dadi Star - Classico.Leggi di più...

  • 40-60 min
  • Facile
  • 4 persone

Ingredienti

  • Il Mio Dado Star - Classico

Preparazione Ossobuco con polenta allo zafferano

  • Private gli ossibuchi del grasso superfluo e passateli nella farina di riso.

    Step 1

    Private gli ossibuchi del grasso superfluo e passateli nella farina di riso.
    In una padella, soffriggete l’aglio con 1 cucchiaio di olio extravergine di oliva; quindi, unite gli ossibuchi e fateli rosolare da ogni lato. Poi aggiungete 2 cubetti de I Dadi Star - Classico e cuocete, a pentola coperta, per 10 min. Sfumate con 1 bicchiere di vino rosso, salate e pepate; continuate la cottura per altri 10 min.

  • Step 2

    A parte, preparate la polentina, versando in 1 l di acqua bollente e salata 1 bustina di zafferano e 500 g di farina di mais fioretto. Lasciate cuocere per il tempo indicato sulla confezione (eventualmente potete utilizzare la polenta istantanea).

  • Step 3

    A cottura ultimata, togliete dal fuoco e lasciate raffreddare. Quindi, tagliate la polenta a fette e arrostitela su una griglia ben calda.
    Impiattate e portate in tavola gli ossibuchi con 2 fettine di polenta grigliate.

Valuta questa ricetta

Consigli per cucinare Ossobuco con polenta allo zafferano

Trucco: una salsina saporita

Per preparare una salsina saporita quando cuciniamo i piatti di carne, usiamo il vino rosso. Basterà sfumare gli ossobuchi a fine cottura per ottenere una salsa profumata e gustosa.

Nuovo Tigullio

Ecco il nuovo sito Tigullio!

Una ventina di minuti e le carni saranno cotte a puntino. Le potete accompagnare con un contorno di patate o piselli oppure, come nel nostro caso, con della polenta grigliata. A voi la scelta!

Se decidete di seguire alla lettera la nostra ricetta e volete dare un tocco originale all'ossobuco, usate una bustina di zafferano per profumare la polenta grigliata. Le spezie sono il grande tesoro della cucina orientale e quando s'incontrano con quella d'occidente, il matrimonio dà origine a risultati sorprendenti!